6 giu 2011
Quiksilver è in ripresa
6 giu 2011
Quiksilver si definisce ottimista considerando il suo portafoglio ordini per il prossimo autunno-inverno. Nel frattempo, il gruppo americano torna, seppur lentamente, a crescere. Nel corso dei primi sei mesi del suo esercizio, iniziato il 1° novembre, la società ha ottenuto una leggerissima crescita delle sue vendite, a 623 milioni di euro (904 milioni di dollari USA, ndr). "Per esempio, è stato il secondo trimestre consecutivo a far registrare forti aumenti a perimetro comparabile nei nostri negozi americani. Inoltre, per la prima volta dopo molto tempo, registriamo una crescita degli ordini per Roxy, che resta il marchio femminile di action sports più diffuso e stimato", ha dichiarato un soddisfatto Robert B. McKnight, titolare di Quiksilver.
![]() Due boardshorts Quiksilver, primavera 2011. A sinistra i "Cypher Alpha", a destra i "Cypher Mutiny" |
Se le vendite in America sono in aumento e in Asia-Pacifico sono stabili, esse tuttavia sono in calo nel Vecchio Continente. Quiksilver Europa annuncia per il periodo in questione un sostanziale ribasso dell'1,9% della sua attività. Il fatturato è arrivato a 270,6 milioni di euro. Un calo comunque meno importante del previsto e che conforta la direzione nella sua strategia, soprattutto quella nel retail. Da qui alla fine dell'esercizio, due terzi dei 266 negozi gestiti da Quiksilver Europa saranno rinnovati. Le boutique così ammodernate dovrebbero ottenere incrementi dell'attività a due cifre.
"Sui negozi già rinnovati negli ultimi 12 mesi, i risultati sono spettacolari, con delle crescite, a perimetro comparabile, comprese tra il 20 e il 30%, come su Capbreton e Parigi Bercy", puntualizza Quiksilver nel suo comunicato finanziario. La direzione si rallegra di questo ritorno alla crescita in Francia e contestualmente precisa che lo store di Chamonix dovrebbe aprire in novembre. Per Quiksilver, in modo particolare, la buona notizia proviene dai mercati germanofoni (+10%) e della Russia (+20%). Le vendite Europa di DC son invece cresciute, da novembre ad aprile, del 7%.
Quanto alla redditività, essa è migliorata. Da novembre ad aprile, il risultato netto prima di interessi e ed imposte di Quiksilver Europa è aumentato del 3%, a più di 44 milioni di euro.
Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.