×
1 470
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
5 giu 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Quiksilver accusa un calo di fatturato del 10,5% nel secondo trimestre

Pubblicato il
5 giu 2014

Andy Mooney, CEO di Quiksilver dall'inizio del 2013, difende la sua strategia nel lungo periodo. Nel secondo trimestre, chiuso il 30 aprile, il gruppo americano ha accusato un calo di fatturato del 10,5%, a 300 milioni di euro (408 milioni di dollari), rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

DC Shoes accusa un calo del 19% nel secondo trimestre. Foto: DC shoes.


In America, le sue vendite crollano del 18%, a 137 milioni di euro (-16% a tasso di cambio costante). Le vendite all'ingrosso di Quiksilver ottengono un -9%, Roxy realizza un -14% e DC incassa un brutto -35%. Il calo è del 6% nell'Asia-Pacifico, a 44 milioni (+3% a tasso di cambio costante).

Nella zona Europa/Medio Oriente/Africa, la contrazione è del 2%, a 119 milioni (-5% a tasso di cambio costante). L'attività wholesale di Quiksilver cala di un -9%, quella di Roxy ottiene un -4% e quella di DC -12%.

Le vendite all'ingrosso del gruppo sono calate del 2% in Francia, del 12% in Spagna e del 15% in Germania. In compenso, esse progrediscono del 12% in Gran Bretagna e del 27% in Russia.

Per marchi, a livello globale, Quiksilver cala del 7% a tasso di cambio costante, a 123 milioni di euro, Roxy del 6%, a 89 milioni, e DC del 19%, a 76 milioni.

Ma il CEO insiste sul voler ritenere ancor più significativi altri dati. Le vendite nei negozi rimangono stabili a 66 milioni di euro, e crescono dell'1% a perimetro comparabile. L’attività nell'e-commerce ha ottenuto una progressione del 23% e l'attività nei mercati emergenti è cresciuta di un bel 28%.

Mooney tiene a sottolineare anche un margine lordo che è passato dal 45,9% dell'anno scorso al 48,7% di quest'anno. Anche le spese si sono leggermente ridotte, ma ciò non è stato sufficiente ad equilibrare il risultato operativo, che infatti sprofonda, con perdite passate da meno di 10 milioni di euro sullo stesso periodo dello scorso anno a più di 25 milioni di euro in questo trimestre. La perdita netta arriva a 39 milioni di euro, contro i meno di 24 milioni dell'anno passato.

Il gruppo prevede che le sue vendite dovrebbero seguire le medesime tendenze alla fine dell'anno, soprattutto con dei fatturati wholesale in contrazione in America e in Europa. Inoltre, Quiksilver punta su un nuovo miglioramento dei margini nel secondo semestre.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.