PVH: secondo trimestre a +13% e previsioni annuali in rialzo
Il gigante americano del fashion PVH continua a mettere a segno trimestri positivi. La società ha rilasciato il 29 agosto i risultati del secondo trimestre 2018: il fatturato è cresciuto del 13% e il risultato netto d’esercizio del 38% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, soprattutto grazie ai due marchi principali, Calvin Klein e Tommy Hilfiger.

“Questi risultati, superiori alle nostre previsioni, riflettono l’importante potenziale delle nostre differenti attività e confermano lo slancio dei nostri marchi lifestyle e designer, Calvin Klein e Tommy Hilfiger, oltre alla forza del nostro modello di business diversificato. Continuiamo a far evolvere progressivamente questo business model, investendo nei nostri brand, nei nostri team e nelle nostre piattaforme, e trovando al contempo modalità innovative per attirare i consumatori”, ha spiegato Emanuel Chirico, CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di PVH, che ha aggiunto: “Abbiamo fatto grandi progressi nell’analisi dei dati relativi alle richieste dei nostri clienti, incrementando i nostri sforzi riguardo alle esperienze di consumo digitali e fisiche e rinforzando il nostro impegno verso le nuove generazioni. Attuando le nostre priorità strategiche, pensiamo di poter continuare a svilupparci, puntando a una crescita a lungo termine basata su un percorso durevole e sulla creazione di valore per i nostri azionisti”.
Nel secondo trimestre dell’anno, Calvin Klein ha visto progredire le sue vendite globali del 18%, grazie soprattutto ai risultati positivi in Europa e Asia (+16%). La direzione del brand può ben dire di aver fatto una buona scelta arruolando Raf Simons come Direttore Creativo nell’agosto 2016.

L’altro fiore all’occhiello del gruppo, Tommy Hilfiger, ha registrato un andamento simile: il suo giro d’affari nel secondo trimestre è cresciuto del 15% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il brand adorato dai millennials ha messo a segno un +20% al di fuori del Nord America. Per quanto riguarda i marchi Héritage (Izod, Van Heusen e Stylebureau), hanno conosciuto un progressione più modesta, pari al 3%.
Sulla base di questo trend positivo, il gruppo ha rivisto al rialzo le sue previsioni per l’intero anno: +7% in totale, +8% per Calvin Klein e +9% per Tommy Hilfiger.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.