×
1 390
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicato il
25 ott 2011
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Puma conferma il suo obiettivo dei 3 miliardi di euro quest'anno

Pubblicato il
25 ott 2011

Puma conferma i suoi obiettivi per il 2011. Il produttore tedesco di articoli sportivi punta alla fettuccia dei 3 miliardi di euro di giro d'affari. Il suo piano strategico, “Back on the attack”, mira ai 4 miliardi per il 2015. "Per il 2012, non forniremo dati precisi prima della pubblicazione dei risultati del primo trimestre", ha dichiarato Franz Koch, nuovo boss del felino, il quale ha comunque affermato di aspettarsi molto dai Giochi Olimpici di Londra, con Usain Bolt come testimonial, e dall'Europeo di calcio.

Puma
Puma punta sul ramo performance. Qui, nel 1960, il brand vestiva Armin Hary alle Olimpiadi di Roma - Foto: DR

Nel frattempo, Puma ha ottenuto buoni risultati nel terzo trimestre. La società del gruppo PPR nel periodo preso in esame ha fatto registrare una progressione di fatturato di più del 7%, a oltre 841 milioni di euro. A tasso di cambio costante, l'aumento è perfino stato superiore di tre punti. Da gennaio a settembre, il fatturato, senza considerare l'evoluzione dei tassi di cambio, è cresciuto dell'11%, a quasi 2,3 miliardi di euro.

Gli accessori, grazie soprattutto al golf, Cobra Puma Golf, sono cresciuti del 22%, a 326 milioni. Le calzature e l'abbigliamento hanno ottenuto incrementi rispettivi del 9,5 e dell'8,9%. Ma soprattutto, Franz Koch ha ricordato l'importanza di differenziare maggiormente le linee performance da quelle lifestyle. E nel marketing, tutto questo si traduce in nuovi testimonial calcistici quali “El Kun” Aguero, attaccante argentino del Manchester United, o Cesc Fabregas, Campione del Mondo ed Europeo con la Spagna, che è appena tornato a giocare nel Barcellona.

"E' chiaro che ormai siamo il terzo brand di prodotti calcistici al mondo", ha puntualizzato Franz Koch. Il dirigente stima oggi al 35% la percentuale delle vendite di Puma realizzata con gli articoli performance, considerando tutti gli sport insieme. Sul versante lifestyle, il marchio non è rimasto certo immobile e ha deciso di far rivivere dei modelli-icona, in particolare con Franklin & Marshall o, negli Stati Uniti, con Undefeated.

Come suddivisione regionale, Puma nella zona Europa/Medio Oriente/Africa ha visto progredire le proprie vendite, nel periodo da gennaio a settembre, del 7,6%, dove le stesse hanno oltrepassato il miliardo di euro. Nella zona Americhe, le vendite sono cresciute del 14%, essenzialmente grazie al Cile, all'Argentina e al Messico. In Asia/Pacifico, l'aumento è stato del 14,3%.

Come per i suoi concorrenti, Puma ha dovuto destreggiarsi fra i costi delle materie prime e del sourcing in generale. Per accrescere le sue fonti d'approvvigionamento e ridurre la sua dipendenza dalla Cina, l’azienda germanica sta cercando di potenziare il suo sourcing in altri Paesi: in Vietnam, in Bangladesh e in India. "Abbiamo anche dovuto aumentare il prezzo di alcuni prodotti selezionati e talvolta anche del 10%", ha commentato Franz Koch. L'utile prima di interessi e imposte è in effetti aumentato del 2,2%, a 285 milioni. Il netto ha fatto appena un po' meglio, con un 4,7% di aumento. "Un incremento moderato, spiegabile con gli investimenti in materia d'innovazione, di organizzazione e di marketing stanziati per il piano al 2015. Quanto alle sinergie con Volcom, comprata quest'anno da PPR, Puma afferma di trovarsi solo agli stadi iniziali. Dei jeans Volcom sono comunque già in vendita in vari spazi Puma.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.