Pubblicato il
9 giu 2010
9 giu 2010
Puig si conferma nel 2009
Pubblicato il
9 giu 2010
9 giu 2010
9 giu 2010 – Dopo un anno 2008 record, con un fatturato che ha raggiunto i 1.036 milioni di euro, Puig ha mantenuto il ritmo nel 2009, chiudendo l'anno con un fatturato di 984 milioni e un utile netto di 83 milioni di euro.
![]() One Million di Paco Rabanne, successo mondiale per il gruppo Puig |
Sebbene accusi un leggero calo del 3,5%, il settore della profumeria ha generato un'altra volta l'83% del fatturato del gruppo. Una percentuale ancora molto elevata, che si avvale del successo di One Million di Paco Rabanne e la cui progressione si è ulteriormente confermata nel 2009, il che lo pone sul secondo gradino del podio fra i profumi maschili più venduti al mondo, eccezion fatta per gli USA, dove la linea non è ancora stata lanciata. Dal lato delle fragranze femminili, Ricci Ricci di Nina Ricci è stato uno dei lanci-faro più importanti dell'anno. Il gruppo, che possiede Carolina Herrera, Nina Ricci e Paco Rabanne, è anche la titolare di parecchie licenze di profumi di marchi di moda. In testa a tutte, Prada, con la quale Puig ha creato una società in compartecipazione che detiene la licenza per lo sfruttamento dei prodotti di bellezza di Prada. Il gruppo possiede anche licenze legate a prodotti di altri brand, quali Comme des Garçons, Adolfo Dominguez, di celebrità come Antonio Banderas e Shakira e di grandi nomi del mercato della vendita al dettaglio, fra i quali Mango, Zara e Massimo Dutti.
La cosmetica e l'igiene personale, che comprendono marchi come Payot, Maja e la distribuzione di Tresemmé in Spagna e in Portogallo, hanno generato il 12% del fatturato totale.
Dal punto di vista della ripartizione geografica, la Spagna resta il mercato di riferimento del gruppo, che ha realizzato il 29% nella penisola iberica. L’Europa ha contribuito per il 26% del fatturato, con un incremento dell'8% rispetto al 2008. Infine, Puig consolida la sua posizione in America Latina, con un aumento del 9% del suo fatturato nella regione. Il Cile e il Brasile, dove Puig ha aperto una nuova filiale nel 2008, hanno avuto l'evoluzione maggiore.
Le vendite totali dei primi quattro mesi dell'anno 2010 hanno fatto registrare una progressione del 24% rispetto all'annata precedente e così il gruppo punta ormai ad ottenere per quest'anno una crescita a doppia cifra.
Nel 2011 poi, Valentino dovrebbe incorporare il portafoglio profumi del gruppo.
Di Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.