24 apr 2013
Puig: crescita a doppia cifra dell'attività e dell'utile nel 2012
24 apr 2013
Il fatturato dello specialista spagnolo dei profumi Puig è arrivato a 1,488 miliardi di euro, crescendo dell'11%. L'utile operativo è aumentato invece del 21%, a 254 milioni (pari al 17% del fatturato), mentre l'utile netto del gruppo è cresciuto fino a toccare i 173 milioni di euro, per una progressione del 12%.

Nel 2012, la quota di mercato mondiale occupata da Puig è stata dell'8,1%, con l'azienda iberica arrivata ormai al sesto posto mondiale della profumeria selettiva. "La crescita della profumeria nel 2012 è stata favorita dal lancio di “CH Men Sport” di Carolina Herrera e dall'inarrestabile successo di “1 MILLION” di Paco Rabanne, che è sempre tra i bestseller mondiali, senza dimenticare “Black XS L’Excès” e “Lady MILLION EdT”, ultimi nati del marchio”, ricorda Puig. Anche i lanci di “Prada Luna Rossa” di Prada e “Valentina Assoluto” di Valentino sono stati molto postivi.
Puig ricorda anche la crescita di Antonio Banderas (“Her Secret”) e di Shakira (“Elixir”), "che permettono a Puig di mantenersi in buona posizione nel segmento dei profumi masstige in Spagna come all'estero".
La divisione 'Moda' ha invece registrato una crescita del 23% nel 2012, grazie a una buona progressione di tutti i suoi marchi (Carolina Herrera, Nina Ricci, Paco Rabanne e Jean Paul Gaultier).
Il fatturato di Carolina Herrera New York è aumentato di più del 100%, Stati Uniti esclusi (suo mercato domestico), in particolare nel Regno Unito, in Russia e nel Medio Oriente.
Inoltre, con la sua linea lifestyle CH Carolina Herrera, Il marchio ha proseguito nel suo sviluppo internazionale aprendo 14 nuove boutique in 13 nazioni. Oggi conta 92 store totali e 213 corner in tutto il mondo.
Nel 2012, il marchio Nina Ricci, si è invece concentrato sullo sviluppo degli accessori. Quest'anno, dei nuovi corner Nina Ricci sono nati a Parigi (Printemps), a Dubai (Galeries Lafayette) e a Londra (Harrods).
Scegliendo qualche anno fa di puntare sui mercati emergenti, Puig ha generato il 45% del proprio fatturato fuori da Europa e Stati Uniti, ottenendo così una delle percentuali più alte del settore. Le sue controllate russa (creata nel 2011) e brasiliana (creata nel 2010), che hanno registrato una crescita rispettivamente del 69% e del 45% nel 2012, rappresentano altrettanti esempi del successo del gruppo. Oggi, Puig vende i suoi prodotti in più di 130 Paesi e dispone di filiali in 21 di essi.
Per il 2013, Puig prevede di ottenere un incremento minore del proprio fatturato a causa del rallentamento osservato sul mercato europeo. Il gruppo spagnolo sostiene che il suo fatturato sui mercati al di fuori dell'Europa e degli USA rappresenterà circa il 50% del totale nel 2013.
Una nuova filiale commerciale aprirà nel 2013 in Arabia Saudita rappresentando così il 22° Paese in cui il gruppo sarà diffuso.
Nel settembre 2013, Puig inaugurerà in Francia i suoi nuovi uffici sugli Champs-Elysées, mentre la nuova sede di Puig a Barcellona sarà, come previsto, inaugurata nel 2014.
Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.