×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Pubblicato il
7 dic 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Proraso riapre il negozio "Blues Barber" a Firenze

Pubblicato il
7 dic 2015

Si è tenuta sabato 28 novembre l'inaugurazione del nuovo store "Blues Barber" di Firenze, che spinto dal successo riscontrato nell’ultimo anno, si è ufficialmente trasferito da Via Gordigiani in una nuova più ampia location, in Via Cimabue 36.



La storia del "Blues Barber Shop" inizia ufficialmente il 21 giugno 2014, quando Valerio Imperiale, ragazzo di 28 anni con un’enorme passione per il mondo delle barberie trasmessagli da nonno e zio (barbieri di Marsala) ed è poi maturata grazie all’esperienza nel salone di suo padre Giordano, decide di aprire il suo Barber Shop griffato Proraso, pensato come un punto di ritrovo dove si ascolti anche buona musica.

Proraso ha aiutato i ragazzi di "Blues Barber" (diventati nel frattempo 5) a trovare l’arredamento adatto per la nuova location: si tratta di arredi originali di una barberia anni ’20 di Manhattan che in origine si trovava in Inghilterra. Oltre a tantissime rasature e tagli di capelli, le nuove poltrone di Blues Barber sono state protagoniste di film e serie televisive, come ad esempio "Boardwalk Empire" di Martin Scorsese.


Proraso sarà inoltre l’unico fornitore di prodotti per la rasatura e la cura di barba e baffi dello Shop.

Quello del barbiere è un mestiere antichissimo, che risale addirittura ai tempi dell’Antica Roma. Presso quel popolo, quello del taglio della barba era considerato un solenne rito di passaggio dalla pubertà all’età adulta. Con il passare dei secoli, il mestiere del barbiere non ha mai perso la sua caratteristica nobile, si è anzi evoluto nel tempo, svolgendo compiti cruciali all’interno delle società, fino a diventare il protagonista di una delle opere liriche più famose del mondo: “Il Barbiere di Siviglia”. Dopo il calo di popolarità ed importanza dovuto all'imporsi della Beat Generation e di tante controculture verso la fine del '900, negli ultimi anni il piacere di farsi una rasatura a regola d’arte sta riacquistando la sua importanza originaria, e in un mondo sempre più veloce e frenetico, cresce la voglia di istituire luoghi che svolgano nuovamente la loro funzione comunitaria.


Il gruppo Ludovico Martelli (marchi Proraso, Marvis, Kaloderma...) ha superato i 41 milioni di euro di fatturato nel 2014 (+10% la previsione per il 2015), con una crescita all'estero del 20%. Entrato nei mercati di Cina, Corea e Thailandia, ora guarda al Sudamerica. Proraso realizza il 35% del fatturato totale del Gruppo Martelli, azienda familiare nata nel 1908 a Firenze e che oggi ha sede a Caldine, vicino Fiesole, la quale continua ad investire molto per Proraso nel canale barberie, come dimostrano questa ennesima (ri)apertura, le recenti partecipazioni con stand dedicati a varie fiere (come Mipel o Pitti Uomo) e la realizzazione di vari eventi rivolti al mondo maschile. L'Italia è il 1° mercato per il gruppo toscano, valendo una percentuale dell'80% del giro d'affari, seguono gli USA al 2° posto e, con una percentuale simile, al 3° l'Europa in generale, il Canada e l'Australia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.