Pringle of Scotland: Massimo Nicosia, lo stilista dell’Uomo, se ne va
Pringle of Scotland annuncia la partenza del suo designer responsabile dello stile delle linee maschili. Massimo Nicosia ha deciso di rientrare in Italia, suo Paese natale, per cogliere una nuova opportunità. Con la primavera-estate 2018, Nicosia ha quindi firmato la sua ultima collezione maschile per il marchio britannico.

Massimo Nicosia ha intrattenuto un rapporto di collaborazione di lunga data con la griffe scozzese specializzata nella maglieria, per la quale ha lavorato per due periodi distinti. Il primo risale al 2008, quando vi è entrato come Senior Designer dell’Uomo sotto l’egida dell’allora direttrice artistica Clare Waight Keller, che oggi guida lo stile di Givenchy.
Dopo due anni lascia l’azienda per andare a gestire lo stile del menswear di Nicole Farhi. Ma la parentesi dura poco, appena due anni precisi, e Nicosia rientra in Pringle of Scotland nel 2012, stavolta come direttore creativo di tutte le collezioni.
Con l’arrivo nel 2016 della stilista inglese Fran Stringer, incaricata di supervisionare le collezioni Donna, Massimo Nicosia si rifocalizza sul menswear come direttore creativo per l’Uomo. Sulla scia organizza, nel giugno 2016, una sfilata-evento al Pitti Uomo per festaggiare i 200 anni del marchio scozzese, fondato nel 1815 e comprato nel 2000 da SC Fang & Sons, uno dei più grandi produttori di maglieria di Hong Kong.
Fran Stringer proseguirà nel suo incarico di direttrice artistica della Donna, mentre la prossima collezione maschile sarà realizzata dal team stilistico interno, precisa la società in un comunicato.
Laureato in architettura all’Università di Firenze, Massimo Nicosia ha completato la sua preparazione con studi in design industriale. Nel 2004 ha debuttato nella moda come stilista da Alessandro Dell’Acqua, occupandosi del prêt-à-porter e degli accessori. Quattro anni più tardi inizia la sua avventura da Pringle of Scotland.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.