×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
29 giu 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Première Vision Pluriel ha fiducia nel suo posizionamento

Pubblicato il
29 giu 2012


Foto: PixelFormula
Il grande appuntamento parigino dei tessuti per l'abbigliamento ha in cantiere per settembre un'edizione che si avvarrà della presenza di 1.844 espositori, cifra in crescita del 6%. Previsto dal 19 al 21 settembre, il salone si svolgerà eccezionalmente dal mercoledì al venerdì, per adattarsi ai vari calendari internazionali. Quest'edizione sarà caratterizzata principalmente dall'arrivo di 'Knitwear Solution', nuovo spazio dedicato agli indumenti a maglia, che determinerà alcuni cambiamenti nella distribuzione dei saloni.

L'offerta di questo nuovo spazio si comporrà di 27 espositori, oltre che di 18 studios che espongono su Indigo, con un'offerta che si unisce in alcuni casi a quella di Expofil. Fino ad ora installato all'ingresso del padiglione 5, Expofil si sposta per avvicinarsi ad Indigo verso la parte posteriore del padiglione stesso. 'Knitwear Solution' agirà allora come un ponte fra le due aree.

Lo spazio dedicato ai capi di maglieria, destinato a completare l'offerta dell'appuntamento, sarà particolarmente ricca di maglifici produttori, filatori ed offerte tecnologiche provenienti principalmente da India e Cina, e in misura minore da Turchia, Giappone e Francia. I prodotti saranno presentati con un format di stand paragonabile a quello di Première vision, ma in una versione rifinita in legno e dotata di appendiabiti.

Per questa sessione, Première Vision Pluriel rafforza la sua collaborazione con l’IFM (Istituto Francese della Moda). Il 19 settembre sarà presentato uno studio, realizzato dall’organismo, sui giovani consumatori. Un rapporto su comportamenti e prospettive che tenterà, a livello europeo, di informare i professionisti sulle motivazioni, sui riferimenti d'acquisto e su quale rapporto hanno con lo stile le nuove generazioni di clienti.

Première Vision Pluriel proporrà ancora una volta dei percorsi tematici. Uno dei due temi, 'Evening Party', torna di nuovo all'obiettivo di "mettere un po' di leggerezza nell'economia del momento", con prodotti d'eccezione. L’altro tema, 'Workwear', si rivolgerà invece verso prodotti ad alte prestazioni, solidi, funzionali e autentici. Gli stand che comporranno il percorso saranno nuovamente selezionati tra i sei appuntamenti di Pluriel.

Lanciati nel 2009, i PV Awards saranno naturalmente anch'essi della partita. La giuria questa volta sarà diretta da Felipe Oliveira Baptista, direttore artistico di Lacoste.

Si deve affrontare un contesto di incertezza

Una volta ancora, Première Vision Pluriel si svolgerà in un contesto di calo dei consumi. "Abbiamo una tale quota di mercato da essere per forza di cose sensibili alla congiuntura negativa", ammette Philippe Pasquet, CEO di Première Vision SA, il quale però ostenta un certo ottimismo, citando come esempio Denim by PV come prova che si può riunire tutto insieme un intero settore europeo, seppure in un contesto poco favorevole.

"Sappiamo che il contesto è mediocre, per non dire francamente negativo in alcune aree, ma non tutto è così malvagio", spiega. "Il lusso tiene bene, meglio di quanto si sarebbe potuto pensare. Ora la nostra offerta è più orientata verso l'alto che verso il basso. Siamo quindi parzialmente protetti. In più, se alcuni mercati vanno un po' meno veloci rispetto a uno o due anni fa, continuano ad andare rapidi alcuni mercati più avanzati. E' soprattutto il caso della Cina, della Russia e del Brasile”.

Première Vision Pluriel raccoglie quindi la sfida del posizionamento in opposizione alla sfavorevole congiuntura. Con un'attenzione particolare per la differenziazione dell'offerta. "I migliori attori hanno capito bene che omologazione e banalità significano morte", insiste Philippe Pasquet. "Dunque si può avere una moda più tranquilla, ma con una maggiore attenzione ai materiali e alla qualità dei prodotti".

Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.