×
1 487
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Pubblicato il
15 gen 2014
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Première Vision lancia Première Vision Istanbul

Pubblicato il
15 gen 2014

Dal 29 al 31 ottobre 2014, il salone francese del tessile avrà una prima versione turca. L'edizione di lancio dovrebbe ospitare un centinaio di aziende e alcune migliaia di visitatori. La nascita della fiera va di pari passo con la chiusura di Première Vision Moscow.

Foto: AFP


Il salone di Istanbul è organizzato da una società creata per l'occasione e controllata al 51% da Première Vision SA e per il 49% da CNR Holding. Quest'ultima ha organizzato fino ad oggi il salone Texbridge, che termina la propria attività a vantaggio di Première Vision Istanbul.

CNR Holding, organizzazione leader nelle fiere in Turchia, è il gestore del centro fieristico CNR Expo Istanbul. Partner di Texbridge, l’associazione UTIB continuerà a dare il proprio sostegno al nuovo appuntamento.

La scelta di Istanbul è il frutto del crescente ruolo della Turchia nella fornitura di materie prime tessili, dell'evoluzione del suo mercato, ma anche della sua crescita internazionale e dell'importanza del suo servizio aereo e della propria offerta alberghiera. «Anche se la Turchia per il momento non ha operazioni di questo tipo, è un luogo che storicamente ha sempre rappresentato uno snodo fondamentale nella regione», sottolinea Philippe Pasquet, presidente dell'organizzazione di Première Vision.

Lo scopo è di coinvolgere sia i professionisti dell'Europa Orientale, che quelli del Medio Oriente e dell'Asia Minore. Il tutto approfittando della fama di Première Vision, che ha progressivamente rafforzato la presenza turca a Parigi, fino a raggiungere i 1.400 professionisti turchi visitatori in fiera nei suoi ultimi appuntamenti.

L’offerta proporrà tessuti, filati, accessori e disegni, ma darà anche una informazione sulla moda. E' prevista una selezione degli espositori per presentare un'offerta di qualità, certo dal posizionamento un po' più ampio rispetto a Parigi, ma qualitativa, secondo Philippe Pasquet. "Non faremo del low-cost", afferma. Un comitato di selezione specifico sarà incaricato di selezionare gli espositori. "Importatori e grossisti ne saranno esclusi", sottolinea Philippe Pasquet. L'appuntamento si svolgerà due volte all'anno, in marzo e in ottobre. Nel 2015, sono già in programma una sessione dal 18 al 20 marzo e un'altra dal 14 al 16 ottobre.

Un mercato molto ambito

La Turchia è il 3° fornitore di abbigliamento dell’Unione Europea. Nei primi 9 mesi del 2013, circa 6,52 miliardi di euro di merci sono stati spediti sul Vecchio Continente (+2%). Il Paese è inoltre il secondo fornitore tessile dell’Unione, dietro alla Cina e davanti all'India, con 3,03 miliardi di euro di beni acquistati dall'Europa (+11%). Il Paese eurasiatico ha come obiettivo di raggiungere entro il 2023 i 60 miliardi di dollari di esportazioni di tessile-abbigliamento.

Una crescita e delle ambizioni che hanno da tempo attirato l'attenzione degli organizzatori di saloni. E' da settembre 2011 che Première Vision ha aperto un ufficio nell'ex Costantinopoli. All'epoca, non era ufficialmente previsto nessun salone locale, soprattutto a causa della vicinanza geografica con Parigi.

Alla fine, l'annuncio di un salone turco arriva un mese dopo quello di un altro organizzatore, Messe Frankfurt, che lancerà a novembre una declinazione del suo salone parigino del settore tessile, Texworld, al Lütfi Kırdar International Convention & Exhibition Center.

Première Vision Moscow sospeso

Per dare tutte le chance possibili di svilupparsi ad Istanbul, Première Vision pone fine alla sua avventura moscovita. Quest'ultima puntava a un mercato russo dall'importantissimo potenziale. «Tuttavia, per giustificare l'esistenza di una manifestazione che durasse nel tempo, doveva esserci un bacino d'utenza sufficiente. Ora, l’industria russa ha sofferto molto nel 2009 e sta lentamente risalendo la china», spiega Philippe Pasquet. La 15° edizione dell'appuntamento, nei giorni 25 e 26 settembre 2013, è stata dunque l'ultima. Essa aveva riunito 40 espositori internazionali e aveva visto diminuire del 25% le presenze.

Per Philippe Pasquet, l'appuntamento moscovita è stato un formidabile strumento pubblicitario per Première Vision, e ha portato a un notevole incremento dei visitatori russi fra i corridoi dell'edizione parigina.

Jean-Paul Leroy e Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.