×
1 267
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
23 feb 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Prada: il fatturato cala dell'1% nel 2014

Pubblicato il
23 feb 2015

I dati preliminari di vendita del Gruppo Prada, quotato all’Hong Kong Stock Exchange, per l’esercizio chiuso al 31 gennaio 2015, si attestano a 3.552 mln di euro, in lieve flessione rispetto allo stesso periodo del 2013, -1%.

Una proposta Prada - Pixel Formula


In linea con le previsioni e le linee strategiche del Gruppo, che da alcuni anni privilegia lo sviluppo del canale retail, il wholesale chiude l’esercizio 2014 a 532 mln di euro con un calo del 4% (- 5% a cambi costanti), ascrivibile essenzialmente ai mercati europeo e americano, dove è proseguito il programma di razionalizzazione in atto ormai da alcuni anni. In forte sviluppo invece le vendite della rete di negozi in franchising presenti in Asia Pacific, che stanno beneficiando di un afflusso crescente di consumatori cinesi.

Le vendite del network retail del Gruppo, che al 31 gennaio 2015 contava 594 DOS, si sono attestate a 2.981 mln di euro, sostanzialmente in linea rispetto al 2013, sia a cambi correnti che costanti, con una spiccata differenziazione tra le diverse aree geografiche: la crescita registrata in Giappone, nelle Americhe e in Middle East è stata compensata dal calo del Far East, le cui condizioni di mercato sono progressivamente peggiorate nel corso del secondo semestre.

In particolare:
- in Europa i ricavi hanno registrato una flessione rispetto all’anno precedente, -1%, influenzata dal calo dei flussi turistici e da un sempre debole consumo domestico, con un trend che tuttavia ha visto un miglioramento nel quarto trimestre, riportandosi in territorio positivo.

- Il mercato americano conferma nel quarto trimestre la buona performance già registrata nel resto dell’anno e mostra, nell’intero esercizio, un incremento dell’ 8% a cambi correnti, (+7% a cambi costanti), grazie ad un sostenuto consumo domestico.

- più difficile il contesto in Asia Pacific, che ha segnato nel 2014 una flessione del 5% a cambi correnti, (-7% a cambi costanti). Il calo delle vendite dell’area è stato originato principalmente dalle piazze di Hong Kong e Macau, le cui condizioni di mercato hanno visto un sensibile peggioramento nel corso del secondo semestre, cui si è sommata anche la differenza di Prada SpA calendario del Capodanno Cinese, che ha influenzato il trend del mese di Gennaio in tutta l’area della Greater China.

- prosegue la crescita del mercato giapponese, che si conferma sostenuta anche nel quarto trimestre, registrando per l’intero esercizio 2014 un +8% a cambi correnti (+13% a cambi costanti).

- buono lo sviluppo del Middle East, seppur penalizzato dal calo dei turisti russi, con una crescita pari al 10% a cambi correnti, (+9% a cambi costanti).

Per il marchio Prada, che rappresenta oggi l’83% dei ricavi consolidati, il trend del 2014 del canale retail ha segnato una flessione pari all’ 1,7% a cambi correnti,( -1,6% a cambi costanti), con performance diversificate nelle diverse aree geografiche, analogamente al totale dei ricavi anzidetto. Si è mostrato peraltro positivo l’andamento del comparto uomo in tutte le aree geografiche.

Miu Miu cresce nel 2014 segnando un progresso del 4% a cambi correnti, (+4,4% a cambi costanti); da segnalare che ad eccezione dell’Europa, il brand ha registrato buoni tassi di sviluppo in tutti i mercati, incluso il Far East.

Trend positivo anche per Church’s, +14,8% a cambi correnti (+12,2% a cambi costanti) e per Car Shoe, +12,7% a cambi correnti (+11,5% a cambi costanti).

I risultati completi, relativi all’andamento dell’esercizio 2014, saranno comunicati a seguito di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione nella riunione provvisoriamente programmata per il 26 Marzo 2015.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business