25 lug 2018
Prada fa il punto sulla sostenibilità con gli studenti di Yale e del Politecnico di Milano
25 lug 2018
Prada continua il percorso di riflessione sul tema della sostenibilità e sulle best practice da adottare per ridurre l’impatto ambientale dei processi aziendali: a tal proposito, la storica casa di moda ospiterà nella sede milanese della Fondazione, il prossimo 20 novembre, il secondo incontro del programma “Shaping a Future”, organizzato in collaborazione con le School of Management di Yale e del Politecnico di Milano.

L’evento di quest’anno, intitolato “Shaping a Sustainable Digital Future”, segue la conferenza svoltasi nel 2017 sulle possibili interconnessioni tra sostenibilità, creatività e innovazione e sarà l’occasione per fare il punto sugli impatti e le implicazioni della trasformazione digitale nella gestione e nello sviluppo sostenibile delle imprese e della società.
Al round di dibattiti interverranno esponenti del mondo istituzionale, accademico e dell’imprenditoria internazionale, ma anche gli studenti di entrambi gli atenei.
Gli stessi ragazzi saranno inoltre protagonisti di un contest lanciato dalle due scuole e nel quale verrà loro richiesto di sviluppare nuove idee e progetti che contribuiranno ad arricchire di ulteriori spunti la mattinata.
Con oltre 3 miliardi di euro di giro d'affari nel 2017, Prada rappresenta una delle realtà di punta dell'industria della moda italiana e internazionale. Al 31 dicembre dello scorso anno, il gruppo guidato da Miuccia Prada a dal marito Patrizio Bertelli poteva vantare 21 stabilimenti produttivi, 12.884 dipendenti e 625 monomarca a gestione diretta.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.