×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
29 ott 2010
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PPR: tutte le attività sono in crescita

Pubblicato il
29 ott 2010

28 ott 2010 – Nel terzo trimestre del suo esercizio in corso, PPR ha fatto registrare una crescita pari al 13% del suo volume d'affari reale, a 4,5 miliardi di euro, e del 7,3% a perimetro e tasso di cambio comparabili. Da notare soprattutto che quasi tutte le sue succursali hanno ottenuto un'evoluzione positiva, anche Redcats!

PPR
La Redoute ha avuto un forte incremento delle sue vendite su internet

Il ramo 'retail' del gruppo ha realizzato un +8,4% reale (+5,7% su base comparabile), a 816 milioni di euro. La Fnac è a +4,3% reale, Conforama a +9,8%. Puma, si è saputo correttamente mercoledì, ha fatto un +16,5%, e soprattutto il Gucci Group ha ottenuto nel trimestre un bel +27,1% d'incremento reale, e un +16,7% su base comparabile, a più di un miliardo di euro. Nel complessivo dei primi nove mesi dell'anno, Gucci Group ha fatto registrare la migliore progressione del gruppo: +16,4% su base reale e +11,4% su base comparabile, con un fatturato di 2,8 miliardi di euro. Puma invece ha ottenuto un +5,7% reale, con un calo però dell'1,6% su base comparabile, a poco più di 2 miliardi. Sempre nel settore 'articoli e attrezzature per il tempo libero', Redcats ha ottenuto un +1,2% su base reale (+0,9% su base comparabile), a 2,5 miliardi di euro.

Per quanto riguarda il settore 'retail', il gruppo riscontra forti crescite nei siti di e-commerce. Le vendite on line nel terzo trimestre sono progredite di più del 18%, fino a rappresentare ad oggi il 53% delle vendite totali di Redcats. La Redoute nel trimestre ha confermato il suo riuscito risanamento, con un volume d'affari in recupero dell'11% in Francia e del 13% all'estero. Anche fra i nostri “cugini” transalpini internet pesa ormai molto: il 73% delle vendite de La Redoute infatti, è stato realizzato attraverso questo canale in Francia.

Incontestabilmente, PPR ha tutte le ragioni per potersi rallegrare della crescita del suo settore 'lusso', tanto nei paesi emergenti (+24%) che sui mercati europeo e americano (+13%). Inoltre, la progressione delle vendite (+16%) è equivalente sia nelle boutique in proprio (661 a fine settembre 2010), che fra i rivenditori. La pelletteria è anch'essa progredita del 18%.

PPR
Modello Gucci primavera-estate 2011. Foto: Pixel Formula

Anche il marchio Gucci ha ottenuto un +9,9% su base comparabile nei primi nove mesi del 2010. Nel corso del terzo trimestre, il brand è cresciuto del 26,1% su base reale e del 14,8% su base comparabile. Gucci, in questo trimestre, ha ottenuto un +31% in Cina, ma anche un bel +28% in Europa Occidentale.

Le crescite sono ancora più elevate per Bottega Veneta con, nel terzo trimestre, +27,3% su base comparabile e +41,7% in reale. La pelletteria ha fatto meglio del 28%. Il brand registra progressioni di vendita a due cifre in tutte le regioni, ad eccezione del Giappone, dove le compravendite sono quasi stabili. Resta Yves Saint-Laurent, che, seppure sempre un po' indietro, fa comunque registrare degli interessanti miglioramenti: +13% su base comparabile e +19,1% su base reale nel terzo trimestre. Anche per lui tutte le zone ad eccezione del Giappone progrediscono.

La categoria che PPR definisce "gli altri marchi", vale a dire Boucheron, Sergio Rossi, Balenciaga, Alexander McQueen e Stella McCartney ha messo a segno nel terzo trimestre un incremento delle vendite del 18,5% su base comparabile e del 24,1% in reale, anche se con delle differenze. PPR sottolinea come le vendite siano rimaste stabili per Sergio Rossi, mentre Balenciaga e Stella McCartney abbiano avuto incrementi a due cifre. Dopo la morte del suo creatore, si sarebbe potuto temere un crollo nelle vendite di Alexander McQueen. Invece il gruppo fa notare come l'azienda abbia fatto segnare una forte crescita in questo terzo trimestre, in tutte le regioni e per tutte le categorie di prodotti.

Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business