Reuters
16 dic 2012
PPR potrebbe lanciare un marchio nuovo
Reuters
16 dic 2012
PPR intende proseguire nel suo rafforzamento nel lusso nel suo rafforzamento nel lusso o tramite delle acquisizioni o attraverso la creazione di una nuova griffe, ha dichiarato François-Henri Pinault in un'intervista al “Financial Times” pubblicata il 14 dicembre.

“Stiamo cercando di investire in un nuovo nome del lusso", precisato il CEO di PPR. "Non abbiamo più dei marchi giovani, dopo che Alexander McQueen e Stella McCartney hanno entrambi superato i 100 milioni di euro”.
PPR si è già detta interessata a vari marchi di lusso di medie dimensioni, del valore tra i 50 e i 150 milioni di euro, per completare il suo portafoglio, ma è la prima volta che lascia intendere che potrebbe creare da zero un marchio inedito con un nuovo stilista, aggiunge il “FT”. Il quotidiano britannico sottolinea che in particolare era stato citato Alexander Wang fra questi potenziali designer, fino a quando, la settimana scorsa, è stato designato direttore artistico di Balenciaga, azienda di PPR. Tra i settori nei quali il gruppo è sottorappresentato, il quotidiano britannico cita il prêt-à-porter uomo e la gioielleria.
Alla domanda circa l'attuale rallentamento del mercato cinese, François-Henri Pinault ha risposto di non sentirsi preoccupato. "Siamo in una totale schizofrenia", ha dichiarato. "Se gli Stati Uniti avessero registrato un aumento del 5% all'anno, avremmo fatto festa (...) E un rallentamento della Cina al 7% sarebbe un disastro? No, non nutro alcuna preoccupazione sul suo potenziale di sviluppo sul lungo termine".
PPR ha perfezionato lunedì la sua prima acquisizione in Cina con il gioielliere Qeelin. Il gruppo sta parallelamente proseguendo nell'uscita dal settore della distribuzione, iniziata nel 2006, per focalizzarsi esclusivamente sul lusso e la moda sportiva. In ottobre, ha ufficializzato il suo progetto di scissione della Fnac e ha dato il via in novembre alla vendita delle sue attività in Redcats.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.