×
1 492
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Reuters
Pubblicato il
16 feb 2012
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PPR: 2011 ricavi in crescita dell'11,1% anche grazie alle griffe italiane

Di
Reuters
Pubblicato il
16 feb 2012

Ppr ha chiuso il 2011 con ricavi in crescita dell'11,1%, a 12,23 miliardi di euro, cifra vicina alle attese (12,13 miliardi il consensus Reuters). Il risultato operativo è salito del 17%, a 1,6 miliardi (1,55 miliardi il consensus).


Gucci, uno dei marchi del portafoglio del gruppo PPR

Per quest'anno, Ppr prevede una crescita "sostenuta" del fatturato. Il direttore finanziario, Jean-François Palus, ha parlato di una tendenza positiva a gennaio. I conti 2011 non consolidano Redcats (vendite a distanza) e la divisione italiana di Fnac, asset destinati alla vendita.

Ai risultati del gruppo francese ha contribuito soprattutto il polo del lusso: le vendite di Gucci hanno regitrato una crescita, a tassi costanti, del 18,7%, mentre il margine operativo della casa fiorentina si è attestato al livello record del 30,2%.

Gucci, però, ha visto una frenata delle vendite nell'ultima parte dell'anno. Ciò, insieme al mantenimento del dividendo ai livelli del 2010 (3,50 euro per azione, nonostante un utile netto in crescita del 26,4%, a 1,05 miliardi), sta determinando la bocciatura del mercato. Marginalità da record anche per Bottega Veneta (30%).

Cambiamenti, inoltre, nel consiglio esecutivo di Ppr, che si allarga a Patrizio Di Marco (numero uno di Gucci), Marco Bizzari (Bottega Veneta) e Franz Koch (Puma).

Il 16 febbraio Ppr apre in netto calo a Parigi dopo la pubblicazione dei risultati 2011 e le indicazioni sull'anno in corso. Il colosso del lusso - che controlla Gucci, Yves Saint Laurent, Puma , Fnac e Redcats - cede il 4,14%, a 119,30 euro, dopo aver segnato un minimo di 119,25 euro.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.