×
1 448
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Reuters
Pubblicato il
16 feb 2012
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

PPR: 2011 ricavi in crescita dell'11,1% anche grazie alle griffe italiane

Di
Reuters
Pubblicato il
16 feb 2012

Ppr ha chiuso il 2011 con ricavi in crescita dell'11,1%, a 12,23 miliardi di euro, cifra vicina alle attese (12,13 miliardi il consensus Reuters). Il risultato operativo è salito del 17%, a 1,6 miliardi (1,55 miliardi il consensus).


Gucci, uno dei marchi del portafoglio del gruppo PPR

Per quest'anno, Ppr prevede una crescita "sostenuta" del fatturato. Il direttore finanziario, Jean-François Palus, ha parlato di una tendenza positiva a gennaio. I conti 2011 non consolidano Redcats (vendite a distanza) e la divisione italiana di Fnac, asset destinati alla vendita.

Ai risultati del gruppo francese ha contribuito soprattutto il polo del lusso: le vendite di Gucci hanno regitrato una crescita, a tassi costanti, del 18,7%, mentre il margine operativo della casa fiorentina si è attestato al livello record del 30,2%.

Gucci, però, ha visto una frenata delle vendite nell'ultima parte dell'anno. Ciò, insieme al mantenimento del dividendo ai livelli del 2010 (3,50 euro per azione, nonostante un utile netto in crescita del 26,4%, a 1,05 miliardi), sta determinando la bocciatura del mercato. Marginalità da record anche per Bottega Veneta (30%).

Cambiamenti, inoltre, nel consiglio esecutivo di Ppr, che si allarga a Patrizio Di Marco (numero uno di Gucci), Marco Bizzari (Bottega Veneta) e Franz Koch (Puma).

Il 16 febbraio Ppr apre in netto calo a Parigi dopo la pubblicazione dei risultati 2011 e le indicazioni sull'anno in corso. Il colosso del lusso - che controlla Gucci, Yves Saint Laurent, Puma , Fnac e Redcats - cede il 4,14%, a 119,30 euro, dopo aver segnato un minimo di 119,25 euro.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.