14 giu 2018
Pony: brand extension nell’abbigliamento e capsule con designer prestigiosi
14 giu 2018
Pony, storico marchio di sneaker fondato a New York nel 1972 (il nome è infatti l’acronimo di Product of New York), si presenta a Pitti Uomo 94 con un carico di novità, come ha raccontato a FashionNetwork.com Andrea Conidi, CEO di Baco Distribution, l’azienda italiana che detiene la licenza distributiva del brand a livello europeo.

“Pony è un brand con una forte identità e una grande tradizione che lo lega al mondo dello sport: personaggi del calibro di Pelé, Paolo Rossi e Muhammad Ali indossavano le sneaker Pony negli anni ’80. Si tratta di scarpe di alta qualità, in pelle sia esternamente che internamente, vendute al pubblico tra i 100 e i 170 euro. Si rivolgono a un target trasversale dai 20 ai 50 anni, sia uomo che donna; in futuro potremmo pensare anche al bambino”, ha spiegato Conidi. “Per la prossima primavera/estate, una delle novità che stiamo presentando a Pitti è la prima linea apparel di Pony, prodotta per noi dalla Dream Project di Barletta, totalmente made in italy e realizzata con tessuti di qualità”.
La prima capsule di abbigliamento Pony si compone di circa 70 capi, con un focus maggiore sull’uomo ma una proposta donna molto femminile, caratterizzata da colori vivaci e stampe; molti modelli possono essere considerati unisex. Il mood è sportivo, in linea con il DNA del marchio, ma con un twist fashion; le proposte includono tute, pantaloni, t-shirt, canotte, felpe, uno zaino, un cappellino e calzini. I prezzi sono più che accessibili per un made in Italy: 80 euro per le felpe, 30 per le t-shirt.

Per quanto riguarda le sneaker, Pony lancia sempre per la primavera/estate 2019 una capsule realizzata con Yong Bae Seok, fashion designer che ha all’attivo collaborazioni con marchi del calibro di Dolce & Gabbana, Diesel, Bally e Tod’s, e che quest’anno ha lanciato il suo brand di sneaker unisex Seok. La collezione "Pony x Yong Bae Seok" riedita alcuni dei modelli storici del brand: edizioni speciali delle "City Wings Low" e "City Wings High" con colorazioni a maxi bande azzurre, nere, rosse e bianche e un prezzo al pubblico al di sotto dei 200 euro.
“Un’altra collaborazione molto prestigiosa che presentiamo a Pitti e lanceremo sul mercato sempre la prossima primavera è quella con 3.Paradis, marchio emergente canadese, con cui abbiamo realizzato una capsule esclusiva di sneaker molto strutturate, caratterizzate da elevati livelli di ricerca e tecnologia, che venderemo solo in un ristretto numero di negozi ultra selezionati nei Paesi europei che gestiamo a livello distributivo; in Italia saranno ad esempio da Luisaviaroma”, ha proseguito Conidi. “I modelli della capsule con 3.Paradis saranno venduti al pubblico a circa 270 euro”.

Infine, a Pitti Uomo Pony lancia anche la collaborazione con Lab 17, laboratorio specializzato nella personalizzazione a mano di sneaker, che in futuro potrebbe diventare un servizio in store per consentire ai clienti di avere sul momento le proprie scarpe customizzate.
Baco Distribution, presente con i propri showroom a Milano e a Torino, distribuisce Pony in Italia, Scandinavia, Benelux, Russia e Francia. “Oggi il fatturato retail europeo di Pony si aggira intorno ai 5 milioni di euro, dei quali l’Italia rappresenta il 50%; oltre al nostro Paese, i mercati che stanno crescendo di più sono i Paesi Scandinavi, il Belgio e l’Olanda”, ha concluso Conidi. “Siamo presenti in 200 multimarca sul territorio italiano e altrettanti all’estero, per un totale di circa 40.000 paia di scarpe vendute all’anno. Cresciamo a ritmi del 15-20% ogni anno, ma per la prossima primavera/estate ci aspettiamo qualcosa in più. Stiamo valutando l’ipotesi retail, che partirà sicuramente da Milano”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.