×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 giu 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pony: brand extension nell’abbigliamento e capsule con designer prestigiosi

Pubblicato il
14 giu 2018

Pony, storico marchio di sneaker fondato a New York nel 1972 (il nome è infatti l’acronimo di Product of New York), si presenta a Pitti Uomo 94 con un carico di novità, come ha raccontato a FashionNetwork.com Andrea Conidi, CEO di Baco Distribution, l’azienda italiana che detiene la licenza distributiva del brand a livello europeo.

Andrea Conidi, CEO di Baco Distribution, e il designer Yong Bae Seok - Photo: Elena Passeri - FashionNetwork.com

 
“Pony è un brand con una forte identità e una grande tradizione che lo lega al mondo dello sport: personaggi del calibro di Pelé, Paolo Rossi e Muhammad Ali indossavano le sneaker Pony negli anni ’80. Si tratta di scarpe di alta qualità, in pelle sia esternamente che internamente, vendute al pubblico tra i 100 e i 170 euro. Si rivolgono a un target trasversale dai 20 ai 50 anni, sia uomo che donna; in futuro potremmo pensare anche al bambino”, ha spiegato Conidi. “Per la prossima primavera/estate, una delle novità che stiamo presentando a Pitti è la prima linea apparel di Pony, prodotta per noi dalla Dream Project di Barletta, totalmente made in italy e realizzata con tessuti di qualità”.
 
La prima capsule di abbigliamento Pony si compone di circa 70 capi, con un focus maggiore sull’uomo ma una proposta donna molto femminile, caratterizzata da colori vivaci e stampe; molti modelli possono essere considerati unisex. Il mood è sportivo, in linea con il DNA del marchio, ma con un twist fashion; le proposte includono tute, pantaloni, t-shirt, canotte, felpe, uno zaino, un cappellino e calzini. I prezzi sono più che accessibili per un made in Italy: 80 euro per le felpe, 30 per le t-shirt.

Alcuni capi della prima linea apparel di Pony - Photo: Elena Passeri - FashionNetwork.com


Per quanto riguarda le sneaker, Pony lancia sempre per la primavera/estate 2019 una capsule realizzata con Yong Bae Seok, fashion designer che ha all’attivo collaborazioni con marchi del calibro di Dolce & Gabbana, Diesel, Bally e Tod’s, e che quest’anno ha lanciato il suo brand di sneaker unisex Seok. La collezione "Pony x Yong Bae Seok" riedita alcuni dei modelli storici del brand: edizioni speciali delle "City Wings Low" e "City Wings High" con colorazioni a maxi bande azzurre, nere, rosse e bianche e un prezzo al pubblico al di sotto dei 200 euro.

“Un’altra collaborazione molto prestigiosa che presentiamo a Pitti e lanceremo sul mercato sempre la prossima primavera è quella con 3.Paradis, marchio emergente canadese, con cui abbiamo realizzato una capsule esclusiva di sneaker molto strutturate, caratterizzate da elevati livelli di ricerca e tecnologia, che venderemo solo in un ristretto numero di negozi ultra selezionati nei Paesi europei che gestiamo a livello distributivo; in Italia saranno ad esempio da Luisaviaroma”, ha proseguito Conidi. “I modelli della capsule con 3.Paradis saranno venduti al pubblico a circa 270 euro”.

La capsule realizzata in collaborazione con 3.Paradis - Photo: Elena Passeri - FashionNetwork.com

 
Infine, a Pitti Uomo Pony lancia anche la collaborazione con Lab 17, laboratorio specializzato nella personalizzazione a mano di sneaker, che in futuro potrebbe diventare un servizio in store per consentire ai clienti di avere sul momento le proprie scarpe customizzate.
 
Baco Distribution, presente con i propri showroom a Milano e a Torino, distribuisce Pony in Italia, Scandinavia, Benelux, Russia e Francia. “Oggi il fatturato retail europeo di Pony si aggira intorno ai 5 milioni di euro, dei quali l’Italia rappresenta il 50%; oltre al nostro Paese, i mercati che stanno crescendo di più sono i Paesi Scandinavi, il Belgio e l’Olanda”, ha concluso Conidi. “Siamo presenti in 200 multimarca sul territorio italiano e altrettanti all’estero, per un totale di circa 40.000 paia di scarpe vendute all’anno. Cresciamo a ritmi del 15-20% ogni anno, ma per la prossima primavera/estate ci aspettiamo qualcosa in più. Stiamo valutando l’ipotesi retail, che partirà sicuramente da Milano”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.