Pubblicato il
16 giu 2009
16 giu 2009
Pitti Woman diventa grande ed apre a vintage e profumi
Pubblicato il
16 giu 2009
16 giu 2009
![]() |
Firenze, 16 giu. (Apcom) - Ricerca stilistica, vintage, capi etnici ed essenze ricercate: Pitti W_Woman, l'appuntamento con le precollezioni femminili che si affianca a Pitti Immagine Uomo, si evolve e guarda in più direzioni.
Con 60 marchi in vetrina, la quarta edizione della rassegna marca una crescita che sembra in linea coi progetti di Pitti Immagine: l'esperimento ha avuto successo, ed è ormai appuntamento fisso, utile per lo scouting di talenti che animano le griffes emergenti, e appropriato per un mondo della moda dove gli affari, per tre quarti, si fanno proprio a partire dalle precollezioni. Fra gli stand, la fa da padrona la fantasia: scenari marini per Bp Studio, colori e motivi da giungla per Gherardini, piume e Swarovski per i gioielli di Tarina Tarantino.
Lo spazio espositivo della Dogana ospita un nuovo progetto, 'Vintage for Pitti W', realizzato in collaborazione con Angelo Vintage Palace: una sorta di concept store, con una selezione di alcuni dei migliori operatori di moda vintage che porteranno le loro collezioni di vintage couture, abiti etnici, occhiali da sole, borse in rettile e pellami pregiati, gioielli e foulard griffati.
Così Cappi Vintage Bijoux presenta una selezione di gioielli provenienti dalla Gran Bretagna, che spaziano dall'epoca Vittoriana agli anni '70, mentre l'etno-vintage di Elizabeth the First abbina preziosi capi d'epoca appartenenti ad antiche tribù nomadi, dall'est europeo allo Yunnan, dall'Afghanistan al Giappone, spolverini uzbeki e completi in tessuti lussuosi libanesi, Venturino Vintage propone foulard d'epoca in seta e un'ampia scelta di bottoni particolari, e Vintage Art punta su borse e cinture in vari pellami, accanto a borse e accessori firmati Christian Dior e Gucci.
Sempre alla Dogana, dove ospite d'onore è Catherine Malandrino, designer francese con sede a New York, debutta un altro progetto totalmente nuovo per Pitti_W, ovvero una ricercata selezione di marchi del mondo delle fragranze e della profumeria artistica. Histoires de Parfums si ispira all'atmosfera della Francia del XVIII e XIX secolo e ai personaggi che ne hanno influenzato lo stile per le sue 12 essenze, da '1725', dedicata a Giacomo Casanova, a '1873', intitolata alla spregiudicata scrittrice Colette, fino a '1876', ispirata alla misteriosa Mata Hari.
Calé Fragranze d'Autore presenta otto nuove fragranze, profumi evocativi dedicati a personalità diverse e occasioni diverse; Escentric Molecules, prodotto dalla profumeria Geza Schoen, ottiene la sua fragranza attraverso una selezione delle essenze base più celebrate al mondo, unendole in un singolo aroma; Sigilli offre invece un viaggio nel tempo tra profumi e aromi dal mondo antico, sulle tracce della civiltà etrusca e romana.
Le stanze di Villa Vittoria, davanti alla Fortezza da Basso, ospitano Designer Collection, l'area riservata ai marchi che meglio interpretano il concetto di ricerca stilistica nell'eleganza femminile. Questa edizione vede anche uno spazio speciale, dedicato ad un gruppo di emergenti della moda britannica, protagonisti della London Fashion Week: Christopher Kane, Emma Cook, Jonathan Saunders, Markus Lupfer, Preen, Richard Nicoll, e accanto a loro anche nomi come Bex Rox, Carta e Costura, Dominic Jones, Isabella Tonchi, Issa, Lala Berlin, Leopoldo Giordano.
L'evento principale è invece atteso per la sera di giovedì 18: Proenza Schouler, label newyorkese creata dal duo di designer Jack McCollough e Lazaro Hernandez, mostrerà in anteprima assoluta la nuova collezione primavera-estate 2010 nella cornice di Villa La Petraia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.