×
1 498
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Ansa
Pubblicato il
9 gen 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pitti Uomo: il futuro guarda all'estero

Di
Ansa
Pubblicato il
9 gen 2013

"Internazionalizzazione" è la parola d'ordine più utilizzata questa mattina nella conferenza stampa d'apertura dell'83/o salone di Pitti Immagine Uomo, a Fortezza da Basso, a Firenze. Un termine che piace ai vertici di Pitti Immagine, all'Ice (Istituto per il commercio con l'Estero, dello SMI (Sistema Moda Italia), al Centro di Firenze per la Moda Italiana, che ha stretto un accordo con Unicredit per sostenere e valorizzare le piccole e medie imprese della moda italiana all'estero.

Inaugurazione Pitti Uomo 83 - Michele Tronconi - Presidente SMI, Gaetano Marzotto - Presidente Pitti Immagine, Riccardo Monti - Presidente ICE , Stefano Ricci - Presidente CFMI, Federico Ghizzoni - AD Unicredit - F. Guazzelli


Insomma, in un momento di incertezza e di forte calo dei consumi interni come quello che stiamo vivendo per via della crisi, la moda italiana guarda all'estero, ai nuovi mercati. Tutti d'accordo allora per rafforzare l'export. Plaude anche il sindaco di Firenze Matteo Renzi, che tanto ci tiene alla moda. "Abbiamo 1 miliardo di nuovi consumatori nel mondo", ha detto Gaetano Marzotto, presidente di Pitti Immagine in apertura della manifestazione, dopo aver annunciato che la prossima edizione di gennaio 2014 sarà posticipata di una settimana, attorno a metà mese.

"Il successo di Brunello Cucinelli e Laudomia Pucci - ha aggiunto Marzotto - che fino a venti anni fa erano piccoli, è dovuto al fatto che sono riusciti a cavalcare l'onda dei nuovi mercati. Ma lo stile, la creatività, il buon rapporto qualità/prezzo non bastano: ci vuole anche la comunicazione. Qui a Pitti oltre mille marchi cavalcano questa onda". "Il mondo - ha proseguito il presidente Smi Michele Tronconi - sta tornando a consumare ed è disposto a comprare i prodotti belli e ben fatti che vengono dall'Italia. Il saldo del tessile/abbigliamento a settembre 2012 è positivo per 6,4 miliardi: la stessa cifra degli ultimi tre anni è stata ottenuta in 9 mesi. Andremo a saldo commerciale 2012 molto più simile all'ante-crisi. Purtroppo l'attivo è così forte perché sono crollate le importazioni, e sono crollate perché si produce di meno. La produzione è crollata dell'8,8%, e ci aspettiamo un dato più brutto per fine anno".

"Stiamo finalizzando in questi giorni un accordo per costruire tre sedi di Pitti nel mondo, per promuoverla in tre grandi Paesi, con risorse appositamente dedicate" ha aggiunto Riccardo Monti, presidente dell'Ice. "Il settore moda è una grande bandiera del Made in Italy - ha ricordato - perché chi si avvicina al prodotto si avvicina al territorio italiano, e nessuno come Firenze riesce in questo così bene". Monti ha quindi annunciato nuove aperture di uffici in Africa e in Qatar e ha ribadito che l'obiettivo è quello di "aiutare tante aziende a esportare". "Come sistema-Paese ci poniamo l'obiettivo - ha concluso - di avere all'anno 20 mila Pmi che cominciano ad esportare".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.