17 nov 2016
Pitti Uomo 91 si prepara alle danze
17 nov 2016
Quasi tutto pronto per Pitti Uomo 91, che si svolgerà a Firenze dal 10 al 13 gennaio prossimi: presentate oggi 17 novembre a Milano tutte le novità di un’edizione che promette scintille, a partire dal tema-guida “Pitti Danceoff”.

“Avremo oltre 1.220 espositori, tutti gli spazi in Fortezza sono occupati, con un rinnovamento di circa 200 aziende tra questa stagione e la scorsa e una forte presenza di espositori internazionali, circa il 40%”, ha dichiarato Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato di Pitti Immagine. “Attendiamo circa 25.000 compratori, tutti posizionati nella fascia alta del mercato, tra cui molti tedeschi, giapponesi e americani. Pitti Uomo si posiziona sempre più come piattaforma internazionale, accanto alla Fashion Week”.
Vastissimo, come di consueto, il programma di eventi e iniziative speciali organizzate per l’occasione, a partire dal ritorno di Z Zegna, una delle aziende più importanti del made in Italy nel mondo, che ha scelto Pitti Uomo per l’anteprima ufficiale della collezione disegnata da Alessandro Sartori, nuovo direttore creativo, per arrivare a Tommy Hilfiger, l’iconico brand americano che partecipa per la prima volta a Pitti Uomo con un’accurata selezione delle sue collezioni uomo autunno 2017. E ancora dalla Gran Bretagna Paul Smith, special guest del programma eventi di questa edizione, che punta anche sulla sua presenza in Fortezza per la presentazione della sua linea contemporary PS by Paul Smith.
Molti i progetti di collaborazione e le anteprime presentate a Pitti Uomo: la collaborazione tra Larusmiani e Aldo Lorenzi, patron della storica insegna milanese che dal 1929 si è distinta per i suoi prodotti ricercati di coltelleria e accessori maschili; la speciale capsule Roy Roger's + Liverano & Liverano firmata da Roy Roger's, che presenta un jeans sartoriale realizzato in collaborazione con la sartoria fiorentina Liverano&Liverano; Fausto Puglisi che ha scelto il palcoscenico di Pitti Uomo per la presentazione esclusiva della sua linea di calzature maschili; Les Petits Joueurs che lancia, in anteprima esclusiva a Pitti Uomo, la sua prima collezione uomo; Wrangler, iconico marchio denim, che nell’anno del suo 70° anniversario svelerà una collaborazione unica con un celebre artista e designer internazionale.
Saranno protagonisti a Pitti Uomo 91 anche Golden Goose Deluxe Brand, che celebra attraverso un'installazione-evento alla Stazione Leopolda i dieci anni della sua iconica sneaker, e Cottweiler, menswear label londinese, che presenterà a Firenze in anteprima assoluta una capsule collection realizzata in collaborazione con Reebok.
Grande l’attenzione di Pitti Uomo verso l’Estremo Oriente, attraverso due progetti che mettono in primo piano i nuovi talenti dal Giappone e dalla Corea: il fashion show alla Stazione Leopolda di Sulvam, brand del designer giapponese Teppei Fujita, organizzato in collaborazione con la Japan Fashion Week Organization, e le sfilate alla Dogana di due giovani designer coreani, BMUET(TE) by Byungmun Seo e Ordinary People, in partnership con KOCCA (Korea Creative Content Agency).
L’evento di pre-apertura di Pitti Uomo 91, il 9 gennaio 2017, sarà affidato al Centro di Firenze per la Moda Italiana che presenterà, a Palazzo Pitti, l’inaugurazione della mostra fotografica “Fashion in Florence through the lens of Archivio Foto Locchi”: 100 rarissimi scatti dagli anni ‘30 ai ’70 del Novecento che raccontano la storia della moda a Firenze.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.