×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
14 mag 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Pitti Uomo 84 punta alla dimensione internazionale e rafforza la donna

Pubblicato il
14 mag 2013

Fervono i preparativi della 84esima edizione di Pitti Uomo, in programma dal 18 al 21 giugno a Firenze, con un programma ricco di novità e eventi speciali che vanta sempre di più un taglio internazionale. “Ci aspettiamo tra 1.010 e 1.020 aziende, che presenteranno le loro collezioni maschili per la stagione primavera/estate 2014, delle quali 370 (il 37%) provengono da 30 Paesi esteri”, indica Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine.

Di fatto gli organizzatori proseguono con una strategia molto orientata sui compratori esteri. La scorsa edizione estiva ha attirato 17.800 i compratori dei quali 7.400 i buyer dall’estero (41% del totale). “Ci sono nel mondo circa 1 miliardo di nuovi consumatori di cui 180 milioni molto ricchi che adorano il Made in Italy. Il problema è portargli verso i nostri prodotti. L’unico modo è di acquistare spazi nei grandi mall internazionali, come fanno le grandi griffe. Il ruolo di Pitti è di fare da ponte tra i marchi italiani meno conosciuti ma di alta qualità e questi spazi”, spiega Gaetano Marzotto presidente di Pitti Immagine, che conclude scherzando: "Finché c'è Pitti c'è speranza!"

Pitti Uomo si terrà dal 18 al 21 giugno a Firenze


Da segnalare in questo contesto l’originale collaborazione con Isetan Shinjuku-Tokyo, importante department store giapponese che ospiterà nel suo edificio a partire da questa estate, dal 26 giugno al 16 luglio, ad ogni stagione uno speciale progetto promozionale legato alla moda maschile e alla manifestazione fiorentina: i suoi clienti avranno la possibilità di fare pre-ordini, in esclusiva, di una selezione di marchi presenti a Pitti Uomo.

Sempre in quest’ottica è interessante notare che i grandi magazzini americani Saks Fifth Avenue hanno scelto Pitti Uomo per lanciare la prima collezione di menswear "Saksfifthavenue", interamente realizzata in Italia. Altro tocco fortemente internazionale quello dato infine dalla scelta degli stilisti ospiti d’onore, che anche per la prossima edizione estiva saranno due giovani talenti esteri: il brand giapponese Kolor per Pitti uomo e lo stilista croato Damir Doma per Pitti W, il salone dedicato alle pre-collezioni donna. Senza dimenticare il progetto coreano firmato Kokka (Korea Creative Content Agency) che porterà a Pitti una selezione di brand coreani.

Tra le altri grandi novità di questa edizione, gli organizzatori annunciano la loro intenzione di rafforzare Pitti W, che fa per la prima volta il suo ingresso in Fortezza, in una location strategica, l’Arena Strozzi. “Lo spazio si trova in un percorso al centro delle sezioni di Pitti Uomo le più creative come 'Futuro Maschile', 'Touch!' e 'L’Altro Uomo'. L’idea è di rafforzare lo spazio dedicato alla donna nella nostra fiera maschile facendo un lavoro più forte e più incisivo con collezioni più innovative. È una sorta di doppietta che iniettiamo tra Firenze e Milano, dove abbiamo inaugurato lo scorso settembre Super, il nostro salone dedicato alla moda femminile, per seguire il percorso dei nostri clienti”, commenta Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine.

La Guest Nation di questa edizione di Pitti Uomo e Pitti W sarà la Turchia, una delle realtà più interessanti della ricerca fashion oggi, in collaborazione con ITKIB (Istanbul Textile and Apparel Exporter Associations). All’interno di una location dedicata in Fortezza, la Sala della Scherma, andranno in scena le collezioni di Niyazi Erdoğan, Hatice Gökçe, Emre Erdemoğlu, Zeynep Tosun, Aslı Filinta, Elif Cığızoğlu e Deniz Kaprol. Senza dimenticare gli altri brand provenienti dalla Turchia che partecipano a Pitti Uomo nelle varie sezioni, nomi come LTB, Avva, Hatem Sayki, Kigili e Ramsey.

Infine per vivacizzare la manifestazione gli organizzatori hanno scelto le due ruote come tema-guida con lo slogan “Vroom Pitti Vroom”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.