Ansa
3 lug 2013
Pitti Filati : fibre leggere e irregolari come nuvole
Ansa
3 lug 2013
Come morbide nuvole i filati per l’autunno inverno 2014/15 si fanno iperleggeri, soffici e irregolari. All’edizione 73 di Pitti Filati, in programma fino al 5 luglio alla Fortezza da Basso di Firenze, si afferma un nuovo comfort peloso, spazzolato e compatto, fatto di filati irregolari malfilati che ricordano le pellicce.

Le superfici sono morbide e soffici al tatto, come peluche, ma in realtà sono ricercati effetti pelliccia, materiali pelosi sapientemente intrecciati, lane nobili mischiate. Una tendenza che vale per tutti i filati invernali: lane sopraffine, seta, baby alpaca, angora, laminati e fibre tecno. Con l’aggiunta di una sorpresa: la viscosa accolta con grande consenso nell’inverno per arricchire i mix con altre fibre.
Le lane alpaca sono rese soffici nelle varietà più pregiate oppure proposte in mischie con lana merino o poliammide, per soluzioni più pratiche ed easy (Iafil). Da Cariaggi (che nel primo semestre 2013 ha mantenuto i risultati dell’anno precedente, registrando un +1%, con crescite in Usa del +6% e Francia del +16%) c’è il filato 'Nuage' (74% cashmere, 26% seta), che grazie ad una speciale lavorazione consente la fuoriuscita della fibra del cashmere creando un particolare effetto di maglieria garzato.
In effetti, le lavorazioni dei 101 marchi presenti alla fiera mettono al centro di tutto l’innovazione, per celebrare la capacità delle fibre di rinnovarsi continuamente. Anche Lineapiù, che ha chiuso il 2012 ad oltre 35 milioni di euro di fatturato e il primo semestre 2013 con una crescita attorno al +7%, valorizza i materiali high tech: 'Tecno' è un filato che dona un effetto neoprene in maglia mentre Biba crea il velluto mille righe tecno. Tra i nuovi progetti di Lineapiù c’è anche il trasferimento della torcitura Filtec da Montemurlo in un nuovo stabilimento a fianco della nuova sede Lineapiù a Campi Bisenzio, in una zona con guardie e sistema di sorveglianza (la torcitura ha subito due incendi: uno il 7 luglio 2012, uno il 27 aprile scorso).
In città invece la boutique Luisa Via Roma dedica una vetrina a Pitti Filati, protagoniste le creazioni di quattro giovani stilisti della scuola. Il cotone è il protagonista del volume "The cotton museum of Cairo", edito da Filmar e presentato il 3 luglio in Fortezza da Basso. Il volume racconta in un reportage fotografico il Museo del Cotone del Cairo, dalla botanica alle tecniche culturali, dalle mappe geografiche ai manufatti tessili, dai documenti ai modellini.
Beatrice Campani
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.