Pubblicato il
18 nov 2010
18 nov 2010
Pitti City é il tema di gennaio 2011
Pubblicato il
18 nov 2010
18 nov 2010
18 nov 2010 - Lo skyline di una città che è un po’ Firenze, e un po’ ogni luogo metropolitano che fa riferimento alla moda contemporanea: è Pitti City, il tema di questa edizione del salone. Pitti Immagine, con la sua idea non tradizionale di fare fiera, ha da sempre avuto un rapporto molto stretto con la città.
![]() |
Questo gennaio sarà la città a entrare nella manifestazione: alla Fortezza da Basso, grazie agli interventi dei Tankboys, gruppo di illustratori e graphic artist, ci saranno enormi sagome di palazzi storici e grattacieli, piazze, monumenti, mercati e negozi, a disegnare una città dentro il salone, con una visione ironica e artistica, in grado di mettere assieme tutte le diverse anime e sezioni del salone.
Prima fra tutte, l’immagine ridefinita di Patricia Urquiola. Lo spazio è stato suddiviso in due mondi: quello dedicato allo sportswear, che dialogherà con l’adiacente Sport & Sport; e quello piu’ classico, che si allaccia a Futuro Maschile. Anche qui sarà data particolarme enfasi ai pop up store, con focus sull’”easy design”, sul benessere e con un ambito dedicato alla passione per le moto.
Fra le iniziative speciali spiccano l’installazione-evento di Lubiam alla Limonaia del Giardino di Villa Vittoria, che sigla i 100 anni del brand, il rientro di Hugo Boss con la label Selection presentata in Sala Ottagonale, la presentazione dell’Archive Research Project-A.R.P. di Umbro in collaborazione con Aitor Throup, capsule caratterizzata dall’intervento del designer sui capi-icona degli archivi dell’etichetta. Da non perdere infine il lancio mondiale di un progetto firmato dall’americano Adam Kimmel, l’iniziativa “Tribute to Montedoro”, ossia uno stand interamente dedicato dal gruppo Slowear alla linea di giacche e outerwear, il debutto dello scozzese Folk Clothing, presente anche in città con uno special event, e l’happening celebrativo dei 125 anni di Pantofola d’Oro.
Lo skyline é ricostruito anche attraverso lightbox e manifesti e una mappa tridimensionale comunicherà l’accesso alle diverse sezioni, segnando il percorso e l’offerta espositiva del salone. Una nuova testimonianza di quanto Pitti Uomo rappresenti, con la ricchezza delle sue diversità, il panorama più completo della moda maschile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.