Gianluca Bolelli
24 nov 2016
Pitti Bimbo si arricchisce e si rinnova con due nuove sezioni
Gianluca Bolelli
24 nov 2016
Il salone dedicato all'universo del bambino Pitti Bimbo prosegue il suo percorso di rinnovamento annunciando la creazione di due nuove sezioni per la sua prossima edizione, la numero 84, in programma a Firenze dal 19 al 21 gennaio.

“La moda bambino è un settore che soffre. Le aziende stanno attraversando un periodo di grande difficoltà, ecco perché continuiamo a proporre delle nuove iniziative per sostenere il mercato e rimanere il salone di riferimento in questo campo”, riassume Raffaello Napoleone, l'AD di Pitti Immagine, società organizzatrice della manifestazione.
Dopo aver inaugurato, nell'ultima edizione di giugno, “Fun Glasses”, uno spazio dedicato agli occhiali per bambini, Pitti Bimbo si arricchisce di due nuovi progetti.
Il primo riguarda “The Nest”, una nuova sezione che verrà creata nel seminterrato del Padiglione Centrale, in collaborazione con il concept store berlinese “Little Pop Up Berlin”. L'area accoglierà dei piccoli marchi di moda junior indipendenti o emergenti, che si distinguono per la creatività o l’innovazione dei loro prodotti.
Tra i marchi selezionati saranno presenti fra gli altri Atelier Choux Paris, Cherry Papaya Kids, Garbo&Friends, Kalinka Kids, Lieblinge, Mara Mea, Monkind, Poupee, Robe of Feathers, Where is Marlo.
L'altra novità è rappresentata dalla sezione “Fancy Room” dedicata al lifestyle del bambino, dal design ai piccoli accessori, passando per i giocattoli, la tecnologia palmare o i gadget, il tutto sotto il segno della creatività più sfrenata.
Anche questo spazio a forma d'isola, che avrà un layout divertente, sarà collocato nel seminterrato del Padiglione Centrale, e ospiterà marchi come Caco Design, Cute Cute, Design Letters & Friends, Enfance Paris, Fior di Coccole, Hape, Lapin & me, Lullaby Road, LuckyBoySunday, Miss Nella, Nailmatic Kids, Noé & Zoé Berlin, Passapò, Papillon, Popqorn, Prestige, Rò.Rò, Vandoma.
Per la prossima edizione, Pitti Bimbo annuncia 468 collezioni, contro le 437 del gennaio scorso, 250 delle quali provenienti dall'estero (il 53,4% del totale).
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.