27 mar 2014
Pinko rilancia Uniqueness
27 mar 2014
Uniqueness riparte con un nuovo progetto. La linea femminile di segmento alto di Pinko, che era venduta prevalentemente attraverso il Web, viene rilanciata dopo esser stata congelata per un anno, in seguito alla partenza della stilista Alessandra Facchinetti, reclutata da Tod’s nel marzo del 2013. La nuova collezione per l’autunno/inverno 2015 è stata svelata alla stampa a Milano, prima tappa di un tour che la porterà a Parigi e Mosca. Sarà commercializzata a partire dal prossimo giugno con un evento organizzato nello stesso mese durante Pitti Uomo a Firenze, nella boutique di Pinko trasformata in “Hybrid Shop”.

La linea Uniqueness non sarà più affidata a un unico designer, ma artisti, designer, fotografi e altri consulenti saranno chiamati ad interpretare ognuno una capsule collection, che si trasformerà ogni volta un progetto unico.
La prima capsule collection è stata ideata dalla stylist Viviana Volpicella. La collezione è composta da 12 look che riprendono i pezzi più importanti della prima linea Pinko per il prossimo inverno, arricchendogli di dettagli importanti. La classica maglietta a righe in cotone si ricopre per esempio di paillette, la giacca di jeans è decorata da perle nere, un tailleur nero a pois bianchi è rivestito di perline bianche, mentre i motivi pied-de-poule, tartan e Principe di Galles, icone di stagione, sono come esasperati da ricami o stampe su pelliccia.
Uniqueness sarà acquistabile da giugno unicamente attraverso i punti 'Hybrid Shop' all'interno di negozi Pinko selezionati. Una nuova formula di shopping inaugurata dall’azienda lo scorso settembre, che permette alla cliente di vedere su schermi digitali l’intera collezione con varianti, accessori, e pezzi da abbinare, non necessariamente presenti in negozio, e di fare gli acquisti sul posto tramite un tablet per poi ricevere la merce a casa come in un qualsiasi acquisto online. A partire da settembre la linea Uniqueness sarà disponibile anche tramite l’e-commerce.
Il primo 'Hybrid Shop' è stato aperto a Milano in uno spazio temporaneo di Corso Venezia e trasferito da poco nel nuovo negozio Pinko di Corso Vittorio Emanuele, all’angolo con la Galleria San Carlo. La formula è stata però rivista. S’inserisce ora in un contesto di negozio tradizionale, mettendo a disposizione della cliente tablet e schermi digitali per ampliare la scelta.

“In Italia, l’acquisto online è ancora molto faticoso e l'Hybrid Shop, con soli pochi outfit presenti nel negozio, non basta. La consumatrice preferisce vedere e toccare il prodotto”, spiega Cecilia Negra, responsabile comunicazione di Pinko. L’obbiettivo è di introdurre l’Hybrid Shop nei principali negozi del marchio, raggiungendo una cinquantina di punti vendita nei prossimi sei mesi.
Pinko dovrebbe chiudere il 2013 con una leggera crescita rispetto ai 160 milioni di euro del 2012. Il marchio è distribuito attraverso una rete di 150 punti vendita monomarca e 890 clienti multimarca (460 in Italia e 430 all’estero).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.