18 giu 2018
Pineider amplia la gamma e punta a 4 milioni
18 giu 2018
Pineider, lo storico marchio specializzato nella realizzazione di carte pregiate, articoli in pelle e accessori per la scrittura fondato a Firenze nel 1774, presenta a Pitti Uomo 94 un’importante ampliamento di gamma e una nuova impronta stilistica, frutto del nuovo corso avviato dopo la sua acquisizione da parte dell’azienda brianzola attiva nella produzione di salumi Rovagnati, a inizio 2017.

“Oltre alla nostra offerta classica di pelletteria, carta e articoli da scrittura, abbiamo introdotto nuovi prodotti come borse, zaini, agende e porta biglietti da visita, rigorosamente in pelle e prodotti in Toscana”, ha spiegato a FashionNetwork.com Giuseppe Rossi, Direttore Generale di Pineider. “Con queste nuove proposte dallo stile contemporaneo ci rivolgiamo a un consumatore, sia uomo che donna, moderno, al manager o al professionista che viaggia”.
Ma le novità per il brand fiorentino non si fermano qui: il 18 giugno, infatti, Pineider inaugurerà il proprio showroom commerciale in via Monte Napoleone 19 a Milano.

“Oggi siamo siamo presenti con due boutique monomarca a Firenze e a Roma e collaboriamo con i principali department store, come La Rinascente a Milano, Harrods a Londra, Isetan a Tokyo e a Singapore, Shin Kong Plaza a Beijing, Bergdorf Goodman a New York, e con alcuni concept store tra cui Raw a Milano e Aimo Room a Lugano” ha proseguito Rossi. “Prevediamo di chiudere il 2018 a 4 milioni di euro, realizzati per il 50% in Italia; i nostri principali Paesi esteri sono USA, Giappone e Corea. A livello distributivo, più che ai monomarca pensiamo di continuare l’espansione estera attraverso l’apertura di corner e shop-in-shop nei principali department store”.

Fermento anche sul fronte online: completata la fase di restyling del sito, Pineider sta lavorando ad alcuni progetti mirati alla personalizzazione dei prodotti e alla possibilità di realizzare direttamente dal sito la propria cancelleria.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.