×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
8 mag 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Philosophy di Lorenzo Serafini debutta nel childrenswear

Pubblicato il
8 mag 2018

Un altro brand di casa Aeffe debutta nella moda junior: questa volta è il turno di Philosophy by Lorenzo Serafini, che ha scelto il gruppo pugliese del childrenswear Gimel come partner produttivo e distributivo a livello internazionale della prima linea di abbigliamento per i più piccoli a marchio Philosophy. La nuova collezione, destinata alle bambine da 0 a 12 anni, debutterà con la Primavera-Estate 2019 e sarà presentata in occasione della prossima edizione di Pitti Bimbo (21-23 giugno).

Un bozzetto della nuova collezione kidswear di Philosophy

 
La distribuzione della nuova linea sarà effettuata presso i top retailer multibrand specializzati nel segmento kids e presso selezionati department store internazionali. 

Dopo il recente esordio nella moda bambino di Alberta Ferretti, un altro brand di punta del polo romagnolo del fashion fa il suo ingresso nel kidswear: un segmento che, in Italia, secondo i dati diffusi da SMI, ha generato nel 2017 un giro d'affari complessivo di 2,8 miliardi di euro.

“Dopo aver svelato e consolidato la mia estetica per Philosophy, ho pensato che fosse giunto il momento di esprimere la mia visione in modo più ampio. L’idea di poter dare alla mia ragazza Philosophy una sorella minore è per me entusiasmante”, ha dichiarato lo stilista Lorenzo Serafini.
 
Con questa nuova licenza, Gimel aggiunge un altro tassello al suo portafoglio marchi che, ad oggi, annovera le linee Junior di insegne quali Elisabetta Franchi e Berwich. Il gruppo pugliese è inoltre partner produttivo di Young Versace, Roberto Cavalli Junior e Dondup.
 
“Dedicheremo il nostro know-how, fatto di collaudata artigianalità e professionalità, alla produzione e distribuzione del kidswear di un brand di moda giovane e fresco, dall’appeal internazionale. Sarà il sapiente mix di qualità e design a dare a questo nuovo progetto un’identità ben precisa, in stretta sintonia con l’adulto”, ha commentato Alberto Dalena, Amministratore Delegato di Gimel.
 
Attivo da oltre 40 anni, il gruppo di Putignano (BA) ha chiuso il FY 2017 a quota 17,8 milioni di euro, in crescita del 30,7% sul 2016. Russia, Nord Europa e Medio Oriente sono i principali mercati esteri per l'azienda, che per il 2018 proseguirà l'espansione nel Far East, stimando un incremento del fatturato del 22,2%.

 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.