×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
26 lug 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Percassi si allea con il fondo Peninsula per lo sviluppo internazionale di Kiko

Pubblicato il
26 lug 2018

In arrivo nuova linfa per l’espansione di Kiko. La famiglia Percassi, titolare del brand, ha infatti sottoscritto un accordo vincolante con Peninsula che prevede, previa autorizzazione degli organi antitrust spagnoli, l’ingresso del fondo nel capitale di Kiko S.p.A. con una partecipazione del 33%. L’operazione ha un valore complessivo di 80 milioni di euro.

Kiko si allea con il fondo Peninsula - Kiko


“Questa operazione rappresenta un passo importante per Kiko, a 21 anni dalla sua nascita. Con il nostro nuovo partner Peninsula, vogliamo consolidare la crescita di questo marchio”, ha dichiarato Antonio Percassi, Presidente di Kiko. “Rivestono un ruolo centrale nel nostro piano industriale triennale lo sviluppo di canali digitali innovativi, sia nell’ambito della vendita, con il coinvolgimento sempre maggiore dei consumatori in-store e online, che della gestione aziendale”. 
 
Obiettivo principale dell’operazione è sostenere gli obiettivi di crescita di Kiko inclusi nel piano industriale 2018-2020, che prevede investimenti per circa 90 milioni di euro. Circa 30 milioni sono destinati all’innovazione tecnologica, in particolare ai sistemi IT dell’azienda (CRM, ERP e supply chain) e all’e-commerce, che Kiko vuole portare a pesare per il 7% sul fatturato entro il 2020, rispetto all’attuale 3,5%. Per quanto riguarda l’espansione estera del brand, investimenti importanti saranno effettuati in Paesi ad alto tasso di crescita, come Medio Oriente, India e Asia.

Fondata nel 1997 da Antonio e Stefano Percassi, Kiko è presente in 21 Paesi con 7.500 dipendenti, 950 punti di vendita diretti e un canale e-commerce attivo su 32 Paesi, ultimo in ordine di tempo la Cina, grazie alla partnership con Tmall. La società, che ha chiuso il 2017 con un fatturato pari a 610 milioni di euro, fa capo a Percassi, realtà nata nel 1976 e attiva nella gestione di brand propri in diversi settori (Kiko Milano, Womo, Bullfrog, Caio Antica Pizza Romana, La Piadineria Casa Maioli, DMail) o in joint venture (Billionaire Italian Couture). La società si occupa anche dello sviluppo e della gestione di reti commerciali di importanti marchi (come Gucci, Armani, Nike, Victoria’s Secret, Lego, Starbucks, Wagamama) e opera in ambito real estate.
 
Peninsula, basata in Lussemburgo e con uffici a Londra, è un fondo di private equity creato due anni fa, specializzato in investimenti in aziende del Sud Europa e con una forte esperienza in ambito consumer retail. I suoi investitori principali sono istituzioni dell’area del Golfo, tra cui il fondo sovrano del Qatar, proprietario di Harrods, dal 2010, e di brand del lusso come Valentino e Balmain.
 
Nell’operazione, Kiko è stata assistita dallo Studio Legale Gatti Pavesi Bianchi e Peninsula dallo Studio Legale Lombardi Segni e Associati; Rothschild ha agito in qualità di advisor finanziario per Kiko.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.