Paris Fashion Week: Alexander McQueen, un disordine medievale
Nella piovosa serata di lunedì scorso, vari modaioli incalliti di sono riuniti nei Jardins du Luxembourg per scoprire l’ultima collezione di Alexander McQueen alla Settimana della Moda di Parigi. Ma la musa ispiratrice del marchio britannico questa stagione sembrava aver perso la voce. La stilista Sarah Burton per l’autunno-inverno 2017/18 si è ispirata ai paesaggi pagani dell’Inghilterra medievale, con un risultato che ricorda piuttosto la sposa di un pirata dei Caraibi.....

La sfilata si è aperta in modo giocoso e malizioso, con una dozzina di macchinisti incaricati di sollevare una serie di arazzi che hanno rivelato un podio di colore grigio scuro. Poi sono apparse delle ragazze vestite in abiti di pelle nera rigida – spesso decorati da cordoni rossi. La stilista ha anche presentato una serie di abiti in maglia pesante con collari plissettati degni delle cameriere dell'Oktoberfest.
La casa di moda ha pure lanciato una nuova linea di borse – i cui lacci e occhielli stravaganti hanno avuto molto più senso su di loro che sui vestiti della collezione.

Prima della sfilata, le discussioni con i buyer dei principali grandi magazzini hanno evidenziato i dubbi di questi professionisti a proposito della direzione creativa del brand. Tutti hanno applaudito la consueta bellezza proveniente dall’immaginazione di Sarah Burton. Però i prodotti di Alexander McQueen sono stati difficili da vendere in questi ultimi anni, a causa di materiali troppo rigidi, di un eccesso di lacci e lacciuoli e di prezzi elevati. E si potevano comprendere e percepire le loro perplessità mano a mano che la sfilata proseguiva.

Detto questo, alcuni degli abiti di tulle, che arrivano fino a terra, erano veramente magnifici – con una finitura a fiori a punti satinati, in patchwork, o ricamati con antiche illustrazioni alchemiche. Un apprezzato promemoria dell’enorme talento di Sarah Burton. Eppure non è stato sufficiente per salvare la collezione per il prossimo autunno, la meno distinta e raffinata mai realizzata da questa maison.
(Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.