Pubblicato il
23 dic 2010
23 dic 2010
Oxbow prosegue il suo riposizionamento
Pubblicato il
23 dic 2010
23 dic 2010
Un anno dopo l'arrivo di Matthieu Bazil alla direzione generale e sei mesi dopo quello di Lionel Rouault alla direzione artistica, Oxbow (gruppo Lafuma) prosegue il suo riposizionamento e si rafforza ulteriormente. Gli obiettivi sono sempre gli stessi: ringiovanire la propria clientela attraendo i 15/25enni e potenziare la sua offerta "core" con dei prodotti più radicalmente tecnici, addirittura tecnologici.
![]() Da sinistra a destra: Sistema Bluetooth di Oxbow e la "Travel Jacket" - Foto: Oxbow/Lucky Studio |
Così, per l'autunno-inverno 2011/2012, i tre universi di Oxbow ("Switch", per il pubblico "core", distribuito attraverso una rete molto specializzata, "Trip", il cuore delle collezioni di Oxbow, per i consumatori che praticano sport di scivolamento e “Downtown”, rivolto a un più grande pubblico) si radicalizzano.
Oxbow propone infatti dei prodotti più innovativi, come la linea di jeans indistruttibili "20 oz" o la "Travel Jacket" e il suo ingegnoso sistema di tasche, il cui posizionamento coincide perfettamente con quello delle tasche dello sweat-shirt indossato al di sotto. L'azienda di prodotti per gli sport invernali diventa anche più tecnologica con il sistema Oxbow Bluetooth, integrato ai vestiti Oxbow che riportano il logo OBS, una tecnologia che permette di connettere il proprio telefono o ancora di ascoltare della musica.
Oxbow approfitta anche della sinergia di gruppo, come spiega Catherine Loucel, la direttrice delle collezioni di Oxbow. In effetti, il brand ha fatto ricorso all'esperienza di Millet (anch'essa azienda del gruppo Lafuma) per proporre degli zaini più tecnici ai suoi clienti.
![]() Da sinistra a destra: Collezione Denim di Oxbow e le giacche a vento combinabili della linea Switch - Foto: Copyright Oxbow/Lucky Studio. |
Peraltro, l’inverno prossimo Oxbow, che realizza un volume d'affari di più di 67 milioni di euro, proporrà per la prima volta una linea di costumi da bagno integrata per gli uomini e le donne. Un modo per proporre in tutte le stagioni dell'anno un'offerta globale.
Di Sarah Ahssen (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.