×
1 263
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
3 mar 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

OTB (Diesel): cresce del 2% nel 2015

Pubblicato il
3 mar 2016

Per OTB (Only The Brave), il 2015 è stato ancora un anno di transizione, in cui è proseguita la profonda ristrutturazione del suo marchio di riferimento Diesel, che rappresenta il 65% delle vendite totali del gruppo veneto. La “pulitura” effettuata soprattutto nella sua rete di vendita all'ingrosso si è tradotta in un mancato guadagno di 100 milioni di euro, indica l'azienda in un comunicato.

Maison Margiela ha sfilato a Parigi martedì scorso con la collezione autunno-inverno 2016/17 - © PixelFormula


La holding di Renzo Rosso, che possiede, oltre al marchio di jeans Diesel, i brand Marni, Maison Margiela e Viktor & Rolf, la label Diesel Kid e il produttore Staff International, chiude così l'annata 2015 in linea con il 2014 (+2%), con un fatturato di 1,590 miliardi di euro, contro gli 1,560 miliardi di un anno prima.

In compenso, il gruppo si mostra in netto calo dal punto di vista degli utili, con un utile netto di 3,5 milioni di euro, contro i 5,5 milioni del 2014 (-36%) e un margine operativo lordo (Ebitda) di 74 milioni di euro nel 2015, invece dei 117,4 milioni di euro di un anno prima (-37%).

Lo scorso anno è stato caratterizzato, in particolare, dalla creazione del sito Web di e-commerce unico di Diesel, il quale “ha registrato sin dal suo lancio una crescita a due cifre”, sottolinea il gruppo nel comunicato, in cui ricorda il suo rinnovo della licenza per gli orologi con Fossil, il cui fatturato vale attorno ai 200 milioni di euro.

Sono soprattutto i marchi di lusso ad aver consentito a OTB di equilibrare i conti “con percentuali di crescita in doppia cifra”, ha detto il CEO Riccardo Stilli a “MF Fashion”. Con l'arrivo nel 2014 di John Galliano alla direzione creativa, Maison Margiela ha visto crescere le vendite del 30%, confidava di recente Renzo Rosso.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.