3 mar 2016
OTB (Diesel): cresce del 2% nel 2015
3 mar 2016
Per OTB (Only The Brave), il 2015 è stato ancora un anno di transizione, in cui è proseguita la profonda ristrutturazione del suo marchio di riferimento Diesel, che rappresenta il 65% delle vendite totali del gruppo veneto. La “pulitura” effettuata soprattutto nella sua rete di vendita all'ingrosso si è tradotta in un mancato guadagno di 100 milioni di euro, indica l'azienda in un comunicato.

La holding di Renzo Rosso, che possiede, oltre al marchio di jeans Diesel, i brand Marni, Maison Margiela e Viktor & Rolf, la label Diesel Kid e il produttore Staff International, chiude così l'annata 2015 in linea con il 2014 (+2%), con un fatturato di 1,590 miliardi di euro, contro gli 1,560 miliardi di un anno prima.
In compenso, il gruppo si mostra in netto calo dal punto di vista degli utili, con un utile netto di 3,5 milioni di euro, contro i 5,5 milioni del 2014 (-36%) e un margine operativo lordo (Ebitda) di 74 milioni di euro nel 2015, invece dei 117,4 milioni di euro di un anno prima (-37%).
Lo scorso anno è stato caratterizzato, in particolare, dalla creazione del sito Web di e-commerce unico di Diesel, il quale “ha registrato sin dal suo lancio una crescita a due cifre”, sottolinea il gruppo nel comunicato, in cui ricorda il suo rinnovo della licenza per gli orologi con Fossil, il cui fatturato vale attorno ai 200 milioni di euro.
Sono soprattutto i marchi di lusso ad aver consentito a OTB di equilibrare i conti “con percentuali di crescita in doppia cifra”, ha detto il CEO Riccardo Stilli a “MF Fashion”. Con l'arrivo nel 2014 di John Galliano alla direzione creativa, Maison Margiela ha visto crescere le vendite del 30%, confidava di recente Renzo Rosso.
Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.