10 mag 2014
Origin Passion and Beliefs , nuovo format per il fashion a Vicenza
10 mag 2014
Si è aperta l'8 maggio la prima edizione dell’innovativo laboratorio espositivo dedicato all’universo del fashion, che spazia dall'accessorio al pret à porter. Origin Passion and Beliefs, questo il suo nome, è un'iniziativa organizzata da Fiera di Vicenza in collaborazione con Not Just A Label (NJAL), piattaforma inglese di scouting di talenti internazionali.

All’interno del nuovo padiglione di Fiera Vicenza, 100 designer provenienti da 38 Paesi incontrano il qualificato “Saper fare” Made in Italy, cogliendo le opportunità commerciali e di networking offerte da un format esclusivo e di respiro internazionale. Un evento con il quale Fiera di Vicenza si riconferma promotore del sistema produttivo dell’accessorio d’alta gamma italiano, valorizzandone le competenze.
Accanto ai designer emergenti e ai brand indipendenti, Origin Passion and Beliefs ospita i fornitori specializzati, i produttori, gli Istituti di formazione di moda e le Istituzioni, offrendo l'opportunità di creare nuove sinergie per mettere in rete la creatività e l’innovazione delle idee. Scopo della manifestazione, in scena per 4 giorni, è infatti di creare un network di relazioni e nuove opportunità commerciali con i buyer della distribuzione più sofisticata, puntando sulle competenze che i partecipanti all’evento hanno da offrire.

'Leather', 'Stone', 'Technology', 'Textile' sono le 4 aree creative in cui è strutturato il laboratorio. Leather è lo spazio dedicato agli accessori in pelle, alle borse, alle scarpe e all’abbigliamento. Stone esplora il mondo legato alla creazione del gioiello e all’utilizzo di diversi materiali, dall’oro al titanio, con esperti della produzione del settore orafo e gioielliero. L’area Technology è invece riservata alle innovazioni hi-tech: dai sistemi espositivi, alla tecnologia 3D applicata all’accessorio di moda, fino all’occhialeria fashion. I designer con le più creative, originali e futuristiche proposte nel campo dell’abbigliamento, si riuniranno, invece, con i rappresentanti della tessitura e della confezione dei brand di moda nello spazio dedicato al Textile. Per ogni area merceologica, 25 designer espongono le proprie creazioni e incontrano il mondo produttivo di riferimento, i brand indipendenti e super fornitori specializzati. Un’innovativa modalità per creare una cross fertilization tra i designer indipendenti, le aziende, gli artigiani più apprezzati del settore e i buyer internazionali.

Sono stati identificati alcuni brand ambassador che rappresenteranno il “well done” italiano: Bonotto SpA, punta di diamante nella produzione e lavorazione dei tessuti, Tessitura Luigi Bevilacqua, per la tradizione ed esperienza nella produzione di tessuti d'arte per arredamento e per tendaggi, Stephen Venezia è invece un brand specializzato nella produzione di calzature, di lusso, da donna, volto alla ricerca e al design, Pier SpA, riconosciuta e apprezzata nel settore della moda del lusso internazionale per l'altissima qualità dei suoi prodotti e Intertrade Group, che opera nel settore della profumeria di ricerca a livello internazionale.
Nel corso della quattro giorni inoltre, sono numerosi gli appuntamenti che interessano il mondo della moda, a partire dalla mostra “Corporeality. Il gioiello secondo Gianfranco Ferré", che raccoglie 15 elementi creati dal Maestro ed esposti nella rassegna di Vicenza a cura di Maria Luisa Frisa. Anche Carmina Campus, il brand creato da Ilaria Venturini Fendi per realizzare borse e accessori con materiali di riuso, è ospite speciale di Origin Passion and Beliefs. Ispirazione e tendenze sono di scena anche nella 'Trendvision Area', dove cool hunter e trend forecaster si possono confrontare sui più importanti megatrend individuati dal team di ricerca dell’Osservatorio indipendente di Fiera di Vicenza, Trendvision Jewellery + Forecasting, che saranno destinati a influenzare la progettazione, la produzione e la distribuzione del gioiello contemporaneo.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.