18 nov 2014
OpsObjects per Women Profile for Africa
18 nov 2014
OpsObjects collabora con l’iniziativa avviata a ottobre 2014 da Cesvi e Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con Patologi Oltre Frontiera, che prevede una capillare strategia di prevenzione e diagnosi del tumore al collo dell’utero, big killer in Congo RDC e causa principale di morte per cancro fra le donne africane. Per dimezzare la mortalità dovuta a questa patologia, che diagnosticata in fase avanzata lascia poche speranze di vita, basterebbe infatti fare il pap test. Obiettivo del progetto è l’avvio di una campagna di screening a livello nazionale, una intensa attività di formazione del personale locale e l’introduzione di un protocollo sanitario, in modo che il Paese possa proseguire autonomamente nell’attività di prevenzione.

In sintonia con la strategia a lungo termine che anima l'iniziativa, OpsObjects presenta il nuovo bracciale Ops!Tresor Gold in limited edition a sostegno di The OpsObjects Onlus. La onlus dell'azienda partenopea finanzierà, infatti, un anno di perfezionamento formativo dell’anatomopatologa Cathy Mulumba, operante all'Ospedale Provinciale di Kinshasa “Mama Yemo” e figura chiave di Women Profile for Africa in qualità di medico di riferimento nella lettura diagnostica dei test.
The OpsObjects Onlus dà così il suo concreto contributo a un’iniziativa nata per far sì che la salute della donna nella Repubblica Democratica del Congo diventi un diritto. Una conferma dell’impegno da parte della ONLUS nei confronti del mondo femminile, scegliendo di contribuire alla formazione di un medico donna che a sua volta metterà a frutto il proprio talento, le proprie capacità e risorse a favore di altre donne. insieme a per il progetto
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.