×
1 438
Fashion Jobs
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Pubblicato il
24 mar 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nike: utili superiori alle attese nel terzo trimestre

Di
AFP
Pubblicato il
24 mar 2014

Il gruppo americano di articoli sportivi Nike ha annunciato giovedì scorso un calo del 21% del proprio utile netto, a 685 milioni di dollari, nel terzo trimestre del suo esercizio compensato; un risultato comunque superiore alle attese.

Il presidente di Nike, Mark Parker, mentre presenta la nuova scarpina da calcio "Magista", il 6 marzo 2014 a Barcellona. Foto: AFP


Aggiustato per azione, con riferimento a Wall Street, l'utile è pari a 76 centesimi, mentre gli analisti prevedevano 72 centesimi in media.

In questi tre mesi terminati a fine febbraio, anche il dato di fatturato ha superato le previsioni medie, attestandosi a 6,9 miliardi di dollari (+13% in un anno), contro i 6,6 miliardi attesi. Il gruppo dell'Oregon, sponsor di moltissime stelle dello sport, ha spiegato di aver particolarmente accresciuto i propri margini, di 30 punti base, al 44,5%, rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

In previsione della prossima edizione della Coppa del Mondo, prevista per giugno in Brasile, Nike ha lavorato nel corso dello scorso trimestre allo scopo di diminuire il più velocemente possibile i suoi stock per far posto a dei nuovi prodotti. Questa strategia l'ha costretto a praticare degli sconti notevoli, il che ha intaccato gli utili, fa notare il marchio dello Swoosh. Contemporaneamente, i costi commerciali e operativi sono aumentati del 16%, a 2,2 miliardi di dollari, a causa delle spese pubblicitarie e degli investimenti legati a questo evento calcistico di portata planetaria. Nike spera che l'esposizione mediatica di cui godrà durante il Mondiale l'aiuterà ad incrementare la sua quota sul mercato brasiliano dell'abbigliamento sportivo, valutato 1,4 miliardi di dollari da Euromonitor.

Nike, che è sponsor della star mondiale del calcio Cristiano Ronaldo, lancerà tutta una serie di nuovi prodotti nelle prossime settimane per superare il suo principale rivale Adidas, sponsor ufficiale dell'evento. Del resto, si può dire che il marchio della virgola sia sostanzialmente un nuovo arrivato nel mondo del football, essendovi approdato solamente negli anni 90. Se i profitti trimestrali hanno anche patito l'effetto sfavorevole del cambio, le vendite per brand sono rimaste piuttosto buone. I ricavi del marchio Nike sono cresciuti del 14%, a 6,6 miliardi di dollari, e quelle del marchio di scarpe da tennis Converse del 16%, a 420 milioni di dollari, grazie alla crescita registrata in America del Nord, nel Regno Unito e in Cina.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.