12 gen 2015
Nike partner di una nuova piattaforma francese d'innovazione dedicata allo sport
12 gen 2015
Era ben noto che Nike fosse un marchio attento alle innovazioni tecnologiche e seguace dell'integrazione delle nuove tecnologie nel mondo dello sport. Ma questo interesse non si limita ai team di gestione e creazione del brand statunitense. Il gigante mondiale degli articoli sportivi si è infatti impegnato in un progetto totalmente francese. Il marchio è infatti diventato socio e membro fondatore del Tremplin.

Il Tremplin è una struttura che si prefigge di sostenere le giovani aziende parigine e francesi che si muovono nell’universo dello sport. L’idea è di proporre a queste start-up una struttura e dei servizi che consentano loro di prosperare.
La piattaforma d'innovazione si collocherà nel 2016 nello stadio “Jean Bouin”, a Parigi. Là i giovani virgulti troveranno sostegno, accesso a finanziamenti privilegiati, spazi per conferenze, un'area per il lavoro condiviso, ecc. L’ambizione di questa location, che fa parte del Paris Région Lab, finanziato dalla città di Parigi e dalla regione Ile de France, è di diventare un centro nevralgico per l'industria dello sport.
I candidati ad entrarvi a far parte, che si trovino alla guida di un'azienda da meno di cinque anni, hanno tempo fino al 15 gennaio per rispondere al primo bando (http://incubateurs.parisregionlab.com/letremplin). Bando che non si limita ai designer di abbigliamento da competizione o ai produttori di materiali e attrezzature sportive: “Big data, eventi, materiali che facilitano la pratica sportiva, strumenti per il miglioramento delle prestazioni, geolocalizzazione, infrastrutture, cyber sports, sport per la salute, offerta sportiva, mass media, pratiche sportive per handicappati, social networks…”, tutti i progetti che propongono delle tecnologie e dei servizi innovativi legati agli sport saranno studiati.
Del resto è proprio questa diversità che ha attratto Nike. Viceversa, l'immagine e l'esperienza di Nike dovrebbe fornire spunti, indicazioni, competenze ed esperienza ai futuri gioielli dell'industria dello sport francese. «Il Paris Région Lab è oggi fiero di questa partnership con un grande gruppo internazionale, che potrà apportare, noi ne siamo convinti, un enorme valore alle start-up supportate, a livello di sviluppo e di distribuzione delle loro offerte», sottolinea in un comunicato Jean-François Gallouin, direttore generale di Paris Région Lab.
Le prime società selezionate entreranno a far parte dell'incubatore dalla fine del primo trimestre del 2015.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.