×
1 468
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nike, H&M e Zara in testa alla classifica Brand Finance dei 50 marchi più valorizzati

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 mar 2018

L’Europa domina ampiamente la classifica mondiale dei marchi più valorizzati stilata da Brand Finance. Una graduatoria guidata da Nike, seguita dai giganti H&M, Zara e Adidas, ma anche da Hermès, Louis Vuitton e Cartier, senza dimenticare Gucci, Uniqlo e Rolex. L'Italia si classifica al terzo posto, dopo USA e Francia, nella graduatoria dei Paesi di origine più presenti.

Brand Finance 2018


In particolare Hermès, che ha sorpassato Louis Vuitton, Cartier e Gucci, ha attirato l’attenzione di Brand Finance. “Se tutti questi quattro marchi del lusso hanno acquisito valore, Hermès ha assunto il ruolo di leader, in quanto il suo brand si concentra sul prodotto e sull’indipendenza”, spiega lo studio. “In questo modo, Hermès ha sviluppato una percezione del marchio incredibilmente esclusiva, ma ancora ampiamente accessibile e quindi in grado di registrare una forte crescita dei ricavi”.

Graduatoria dei Paesi di origine dei brand più presenti nella classifica - Brand Finance 2018


Numerosi brand hanno fatto quest’anno il loro ingresso nella classifica, come Moncler (posizione 35), Tag Heuer (43), Reebok (45), Stradivarius (47) e Pull & Bear (48). Sono state registrate anche delle forti cadute, come quella di Michael Kors, passato dal 17° al 26° posto, Gap, che arretra di 10 posizioni al 37° posto, Asics, dal 36° al 49°, e Converse, dal 40° al 50° posto.

Evoluzione della valorizzazione dei 5 brand che guidano la classifica - Brand Finance 2018


Ma Brand Finance sottolinea soprattutto il caso di Under Armour, sceso dalla 12° alla 19° posizione. “Dopo una performance stellare nel 2016, il marchio (-36% a 3,8 miliardi di dollari) ridiscende sulla terra e rivede le sue previsioni al ribasso”, indica la classifica. “Il brand, che era cresciuto considerevolmente negli anni precedenti grazie al suo abbigliamento sportivo high-tech, ha fallito il tentativo di espandersi nel mercato delle calzature da basket e altri prodotti verticali”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.