×
1 295
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
23 ago 2011
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Nike: entro 2020 zero sostanze tossiche

Di
Ansa
Pubblicato il
23 ago 2011

Nike raccoglie la sfida di Greenpeace e annuncia che entro il 2020 ridurrà a zero le emissioni di sostanze chimiche tossiche. Il colosso dell'abbigliamento sportivo spiega di aver preso la decisione "nel rispetto del principio di prevenzione e in linea con l'impegno dell'azienda nella salvaguardia dell'acqua e dell'ambiente".

Nike
Foto: Ansa

Di conseguenza Greenpeace ha annunciato l'esclusione di Nike dalla campagna Detox, lanciata per vedere chi sarebbe stato il più veloce ad eliminare gli inquinanti tossici.

"Nike ha creato un precedente da prendere ad esempio per Timberland, Adidas, Reebok e Clarks", ha commentato l’eco-militante di Greenpeace Lindsey Allen. "L'industria brasiliana del bestiame, che fornisce la pelle per le calzature, è responsabile di circa l'80% della deforestazione in Amazzonia. Addirittura l'industria brasiliana del bestiame è la principale causa della deforestazione nel mondo. E la deforestazione provoca a sua volta un quinto di tutte le emissioni di gas-serra globali, più di tutte le autovetture, i camion, i treni, gli aerei e le navi del mondo messi insieme".

L'azienda americana ha realizzato un fatturato di 20,86 miliardi di dollari, in aumento del 10%, sull'anno fiscale 2010/2011. Il gruppo di Beaverton, nell'Oregon, ha poi ottenuto un incremento dell'utile netto annuo del 12%, a 2,1 miliardi di dollari.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.