Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
23 ago 2011
23 ago 2011
Nike: entro 2020 zero sostanze tossiche
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
23 ago 2011
23 ago 2011
Nike raccoglie la sfida di Greenpeace e annuncia che entro il 2020 ridurrà a zero le emissioni di sostanze chimiche tossiche. Il colosso dell'abbigliamento sportivo spiega di aver preso la decisione "nel rispetto del principio di prevenzione e in linea con l'impegno dell'azienda nella salvaguardia dell'acqua e dell'ambiente".
![]() Foto: Ansa |
Di conseguenza Greenpeace ha annunciato l'esclusione di Nike dalla campagna Detox, lanciata per vedere chi sarebbe stato il più veloce ad eliminare gli inquinanti tossici.
"Nike ha creato un precedente da prendere ad esempio per Timberland, Adidas, Reebok e Clarks", ha commentato l’eco-militante di Greenpeace Lindsey Allen. "L'industria brasiliana del bestiame, che fornisce la pelle per le calzature, è responsabile di circa l'80% della deforestazione in Amazzonia. Addirittura l'industria brasiliana del bestiame è la principale causa della deforestazione nel mondo. E la deforestazione provoca a sua volta un quinto di tutte le emissioni di gas-serra globali, più di tutte le autovetture, i camion, i treni, gli aerei e le navi del mondo messi insieme".
L'azienda americana ha realizzato un fatturato di 20,86 miliardi di dollari, in aumento del 10%, sull'anno fiscale 2010/2011. Il gruppo di Beaverton, nell'Oregon, ha poi ottenuto un incremento dell'utile netto annuo del 12%, a 2,1 miliardi di dollari.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.