×
1 264
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
14 mar 2013
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Newlife diventa di proprietà di Saluzzo Yarns

Pubblicato il
14 mar 2013

Newlife è tornato a Première Vision per la P/E 2014, con la sua 'Eco-Innovation Library' carica di nuovi contenuti, importanti novità e forte di una fine 2012 di grande dinamicità. Nel novembre 2012 la piattaforma Newlife è stata infatti premiata con il riconoscimento "EPRO BtoB Award" come "Best Recycled Plastic Product", a Varsavia, assegnato dalla European Association of Plastics Recycling and Recovery Organisations, e a dicembre con il "Premio Impresa Ambiente", nella categoria “Miglior Prodotto”, a Roma, assegnato dal Ministero dell’Ambiente e dalla Camera di Commercio di Roma. In quanto vincitore di questo premio, Newlife sarà ammesso di diritto allo "European Business Awards for the Environment" nel 2014.

www.newlifeyarns.com/site/app01/lng/eng/public_newlife.nsf/homepage?openagent


E parlando di novità, la prima fra tutte riguarda senz’altro la sua identità: Newlife diventa infatti di proprietà di Saluzzo Yarns, ex Filature di Miroglio, e ora parte del Gruppo Sinterama S.p.A. di Biella (Sandigliano, per la precisione), leader europeo nella produzione di fili e filati di poliestere colorati per l’industria dell’automotive, dell’arredo casa, dell’abbigliamento e di altre applicazioni tecniche, che è presente con 6 impianti di produzione in 5 Paesi.

Saluzzo Yarns, sotto la guida di Stefano Cochis, rappresenta l’azienda del gruppo in grado di offrire non semplicemente fili per le industrie tessili, ma soluzioni tessili customizzate per l’abbigliamento contemporaneo nelle aree della moda, dello sport, della lingerie e del corporate wear.

Unire le forze con il Gruppo Sinterama ha portato sicuramente a un grande consolidamento strategico. “Questo passaggio rappresenta per la nostra Divisione una straordinaria opportunità per valorizzare appieno la nostra tradizione di eccellenza nell'ambito dei fili innovativi per l'abbigliamento. In particolare rafforzeremo la nostra posizione di leadership nell'ambito della moda sostenibile e proseguiremo nello sviluppo di fili ad alto contenuto tecnologico mirando ai settori dell'abbigliamento tecnico a maggiore potenziale di crescita sul mercato europeo. Particolare enfasi verrà data allo sviluppo del progetto Newlife, la più importante piattaforma europea di fili eco-compatibili ad approccio sistemico, nell'ottica di affermare il marchio come riferimento per il sistema moda in Europa", afferma Stefano Cochis, Direttore di Saluzzo Yarns.

Nel contempo, il numero di produttori di tessuto partner di Newlife si amplia e soprattutto va ad arricchire la possibilità di scelta da parte dei brand e retailer. Collezioni presentate da partner accreditati Newlife e già conosciuti come Balas Textile, Chamatex, E. Boselli, E. Miroglio, Frantissor Creation, Frizza, Gruppocinque, Inovtech Industrie, Ipeker, Lanificio Becagli, Lanificio Europa, Manifattura Effepi, My-Be, Piave Maitex Pieffe sport, Pontetorto, Sasitex Savoie Sinergie, Serates, Tessitura Tessile Fiorentina, Tessitura Corti, Tessitura Imperiali, Tessitura O. Mariani, Tessitura V. Taiana, Tessport e Top Textil. E nuovi produttori che si sono presentati per la prima volta nella Newlife 'Eco-Innovation Library' a Parigi, come Arvind (tessuti per camiceria), Ertex (tessuti per abbigliamento in maglieria circolare), Normalha (tessuti per abbigliamento in maglieria circolare), Vilartex (tessuti per abbigliamento in maglieria circolare) e Verne et Clet (tessuti per abbigliamento).

"Eco Life Parka" di Lafuma con Newlife.


Anche Lafuma, brand francese di abbigliamento outdoor, ha scelto di affidarsi a Newlife per la sue linee di "Eco Life Parka" ed "Eco Life Jacket", maschili e femminili, presentate in anteprima all'ISPO di febbraio a Monaco di Baviera.

Newlife è il risultato di un progetto ambizioso sviluppato da Saluzzo Yarns, parte di Sinterama Group. Si tratta di un sistema unico, completo e certificato di fili di poliestere riciclato ottenuti interamente da bottiglie post-consumo, che vengono trasformate in un polimero attraverso un processo meccanico, e non chimico, fino ad arrivare alla produzione del filato interamente Made in Italy grazie ad un esclusivo accordo di partnership orizzontale.

Questo metodo permette moltissimi utilizzi finali e fili altamente performanti di qualità analoga al poliestere vergine, assicurando però risparmi considerevoli in termini di risorse e costi per l’ambiente, nei campi di moda, abbigliamento sportivo e tecnico, intimo, abbigliamento da lavoro, medicale e outdoor, arredamento e tessuti anti-infortunistici. Newlife offre anche un pacchetto completo di branding e comunicazione per i suoi partner ed attualmente è partner di C.L.A.S.S. (Creativity Lifestyle And Sustainable Synergy), piattaforma internazionale con l’obiettivo di promuovere prodotti ecosostenibili.

Newlife è attualmente certificato secondo GRS (Global Recycle Standards) da Textile Exchange, ha ottenuto la certificazione 'Oeko-tex', la certificazione 'PSV' (Plastica Seconda Vita) da parte di IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche Riciclate) e, secondo uno studio condotto da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) utilizzando il metodo della valutazione del ciclo di vita (LCA), la produzione di Newlife consente una notevole diminuzione in termini di consumo di acqua, energia ed emissioni di CO2 rispetto al poliestere vergine. Nello specifico: Acqua -94%, Energia -60%, Co2 -32%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.