Gianluca Bolelli
1 ago 2016
New Balance pianifica la sua offensiva retail in Europa
Gianluca Bolelli
1 ago 2016
E' qualcosa di più di una semplice boutique quella aperta da New Balance al Forum des Halles di Parigi. Il negozio di 155 metri quadri, che presenta il format “Expérience Shop” come quello di Berlino inaugurato qualche mese fa, manifesta in modo evidente le nuove e profonde ambizioni che il marchio americano nutre in Europa.

Perché New Balance, che conta una sessantina di punti vendita nel Vecchio Continente, principalmente distribuiti in Turchia e in Europa dell’Est, si appresta ad inaugurare una serie di negozi nell'Europa occidentale. Il più grande sarà quello di Oxford Street a Londra, che rappresenterà il flagship europeo di New Balance con i suoi 1.100 metri quadrati ripartiti su tre piani. L'8 settembre sarà intanto inaugurato il negozio NB di Piazza Gae Aulenti a Milano, dotato di 700 metri quadrati di superficie. Il brand si prepara anche ad arrivare ad Amsterdam con un flagship per il quale sta finalizzando le procedure burocratiche necessarie per l'apertura.

Il marchio statunitense sta inoltre creando una filiale nei Paesi Bassi, come ha fatto in Francia, per semplificare la procedura d'ingresso. New Balance, che continua a lavorare con il suo licenziatario, il gruppo Royer (Francia, Benelux e Germania), ha creato la propria entità francese alcune settimane fa. Una struttura che gli permetterà di aprire una seconda boutique al centro commerciale “Quatre Temps”, nel quartiere parigino della Défense, entro la fine di quest'anno. Lo spazio, di circa 300 metri quadrati, dovrebbe consentirgli di sviluppare maggiormente il running e il lifestyle, l'offerta training e quella di prodotti calcistici. NB sta anche strutturando la controllata spagnola, che sta progressivamente riprendendo in gestione diretta l’attività del marchio nella penisola iberica.

Il gruppo New Balance ha manifestato l'ambizione di sviluppare una bella rete europea di punti vendita con i suoi concept. La sua ambizione dichiarata è di raggiungere i 300 negozi, dei quali 120 gestiti in proprio, entro i prossimi 3-5 anni. Il gruppo, che non è quotato in Borsa, ha annunciato di aver realizzato un fatturato di 3,72 miliardi di dollari nel 2015.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.