Pubblicato il
9 ott 2011
9 ott 2011
Neinver pubblica buoni risultati per i suoi centri outlet europei
Pubblicato il
9 ott 2011
9 ott 2011
Neinver, che si definisce come il secondo operatore europeo di outlet a prezzi scontati, ha reso noti dei buoni risultati sul primo semestre 2011. Nel periodo ad oggetto infatti, il suo fatturato ha raggiunto i 300 milioni di euro, con un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Anche il numero di visitatori nel corso di questo periodo è aumentato. Gli outlet Neinver hanno contabilizzato un totale di 14,5 milioni di visitatori, per un 7% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno prima.
![]() Lo stato di avanzamento dei lavori sul sito di Roppenheim |
Sempre secondo il promoter, i clienti visitano in media fra le 13 e le 15 volte all'anno i suoi outlet. Inoltre, il 75% delle persone che si recano in un centro vi effettuano un acquisto. "Un tasso d'acquisto che è molto elevato rispetto a quello dei centri commerciali tradizionali", precisa Neinver.
L'azienda di outlet gestisce 260.000 m² di superficie di vendita in Europa e sta mettendo in campo un piano strategico che ha l'ambizione di raddoppiare questa cifra entro il 2013, raggiungendo i 500.000 m² nei Paesi dove il gruppo è diffuso. Neinver punta anche alla leadership europea, con l'ambizione di raggiungere una quota di mercato di quasi il 17% entro fine 2012.
Secondo Neinver, quest'evoluzione positiva si può trovare in tutte le nazioni in cui la società è diffusa. E' questo per esempio il caso del mercato tedesco, con il centro The Style Outlets di Zweibrücken. Quest'ultimo, che è il più grande centro di Germania, con i suoi 30.300 m², ha ospitato più di 1,5 milioni di visitatori nel corso del primo semestre 2011, con un miglioramento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2010. Le vendite hanno superato quota 60 milioni di euro, per un incremento del 28%.
In Spagna, nel primo semestre 2011, più di 5 milioni di persone hanno visitato i centri di Factory Las Rozas, San Sebastián de los Reyes, Getafe e Sevilla Aeropuerto (le cifre per il centro The Style Outlets di La Coruña non sono incluse, perché quest'ultimo ha aperto nel maggio 2011). Questo dato rappresenta una aumento dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Inoltre, le vendite hanno raggiunto gli 80 milioni di euro, per un aumento del 10%. Senza alcun dubbio la crisi spagnola ha avuto quindi delle conseguenze positive sulle frequentazioni degli outlet.
In Italia, anche i centri The Style Outlets di Vicolungo e Castel Guelfo hanno ottenuto dei risultati positivi nel corso del primo semestre 2011, sia in termini di vendite che di visite. "Benché si posizionino su un mercato maturo, caratterizzato da un numero di visitatori degli outlet piuttosto stabile, i nostri centri continuano a veder crescere il numero dei visitatori: nel corso degli ultimi sei mesi, il dato è aumentato del 5% e ha raggiunto i 3 milioni", puntualizza l'azienda. Il fatturato è arrivato a 93,5 milioni di euro nel primo semestre 2011 (+18%).
In Polonia, il gruppo si caratterizza per essere il leader del settore, con 4 centri che hanno accolto più di 1,5 milioni di visitatori tra gennaio e giugno, per un aumento del 6%. Il fatturato ha raggiunto i 49 milioni di euro, il 5% in più rispetto al 2010.
Infine in Portogallo il fatturato è progredito del 10% e ha raggiunto i 30 milioni nel centro The Style Outlets di Vila Do Conde.
In Francia, Neinver aprirà il suo primo outlet la prossima primavera a Roppenheim, in Alsazia, su 27.300 m², con un centinaio di boutique. Il promoter guida anche un progetto ad Honfleur e quello del Village des Alpes, vicino a Bellegarde, senza tuttavia poter fornire al momento alcuna data ufficiale per le aperture di questi ultimi due progetti.
Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.
Tags :
Distribuzione