Natalie Massenet lascia la presidenza del British Fashion Council
Natalie Massenet lascia l’incarico di presidente del British Fashion Council, dopo 5 anni alla guida di questo organismo di promozione degli stilisti britannici sul territorio nazionale e all’estero. L’imprenditrice e fondatrice di Net-A-Porter lascerà il BFC alla fine di quest’anno, ma resterà membro del suo Consiglio d’Amministrazione.

Natalie Massenet ha beneficiato di un mandato più lungo degli altri presidenti dell’entità perché si era impegnata a portare a termine un progetto del BFC, ha dichiarato a FashionNetwork una fonte vicina al dossier. Durante questi cinque anni, ha guidato progetti di investimento e sponsorizzazione, sostenuto iniziative per aiutare i giovani designer e promosso la Fashion Week di Londra, migliorandone sia l’immagine che le presenze.
Difatti, alcuni grandi nomi della moda hanno scelto Londra per sfilare in questi ultimi anni (in particolare Armani e Tommy Hilfiger). Un capovolgimento completo e inatteso, quando si pensa che solo pochi anni prima l’esistenza stessa della Fashion Week di Londra era in dubbio e che la sua durata è stata costantemente diminuita per lasciar spazio a delle Settimane della Moda considerate più importanti.
Il BFC non ha ancora citato alcun nome per sostituirla.
Natalie Massenet è considerata una delle persone più influenti dell’universo della moda, non solo nel Regno Unito, ma in tutto il mondo. Ha fondato Net-A-Porter nel 2000 e ha contribuito a far accettare la transizione verso il digitale a un mercato del lusso spesso poco incline ai cambiamenti. Ha anche democratizzato l’approdo del lusso online con il lancio del sito The Outnet nel 2009, prima di dare a Net-A-Porter un contraltare maschile con Mr Porter sei anni fa.
Massenet ha fatto del sito uno dei leader del comparto del lusso online, convincendo Richemont a diventarne uno degli investitori principali, ma ha finito per lasciare l’azienda dopo la sua fusione con Yoox poco più di due anni fa.
Alla fine del suo periodo di non concorrenza, è stata assunta come presidente non esecutiva del principale rivale di YNAP, Farfetch, ed è vista come una delle figure chiave della società, che si starebbe attualmente preparando a lanciare un’OPA di 5 miliardi di dollari (4,19 miliardi di euro).
In riconoscimento del suo lavoro di promozione della moda britannica e del suo sviluppo dalla A alla Z di un canale di distribuzione virtuale, la Massenet è stata nominata Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 2009, prima di esserne nominata Dama (l’equivalente femminile di Sir, o Baronetto) nel 2016.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.