Pubblicato il
19 set 2010
19 set 2010
Napapijri: un flagship transalpino e numerosi progetti
Pubblicato il
19 set 2010
19 set 2010
19 set 2010 – Il marchio italiano ha inaugurato al 55 di rue de Rennes il suo secondo indirizzo parigino. Una collocazione sulla rive gauche attesa da lungo tempo da Daniel Gabrielli, direttore generale Francia del marchio, per il quale questa è una tappa di sviluppo estremamente significativa. "Abbiamo fatto la strada al contrario", puntualizza quest'ultimo. "All'epoca in cui ci siamo installati al Village Royal (in rue Royale), eravamo molto outdoor. Poi il marchio si è evoluto, Napapijri ha raggiunto una certa maturità e completezza e Parigi oggi è ben coperta".
![]() Flagship Napapijri - 55 rue de Rennes (Parigi, VI° arrondissement) - Foto: Pixel Formula |
Questa nuova boutique segna l'arrivo in Francia del nuovo concept di sistemazione interna del brand. Ispirato al flagship recentemente aperto a Firenze, propone le collezioni uomo, donna e bambino suddivise nelle linee “Geographic”, dedicata allo sportswear/urban, e “Authentic”, che propone quell'abbigliamento tecnico e funzionale che ha fondato l'immagine vera e propria del marchio. Una segmentazione che quest'inverno diverrà anche fisica, in quanto la “Authentic” verrà allora sistemata nella sezione "rifugio" del concept-store.
Per adesso il brand ha come mission principale quella di rafforzare la quota di vendite dei suoi prodotti femminili. Questi ultimi per ora contano per circa un 30% sul fatturato, contro il 60% dell'uomo e il 10/15% del bambino. "Una delle maggiori evoluzioni intervenute dal lancio del marchio, è che l’unisex oggi non esiste più" spiega Daniel Gabrielli. "Per quanto riguarda il settore donna, abbiamo intenzione di ottenere lo stesso successo raggiunto in Germania".
Napapijri intende inoltre rafforzare la sua offerta di valigeria con un maggior numero di pezzi a partire dall'inverno 2012. Prima di questo si dedicherà all'incremento dell'offerta di jeans con una serie di 10 modelli già annunciata nei negozi per la prossima primavera-estate.
![]() Daniel Gabrielli Foto: Pixel Formula |
Fra i cugini francesi Napapijri ha recentemente inaugurato o sta per aprire a Nantes, Colmar, La Baule, Orléans, Rennes ed Aix-en-Provence. Fra i progetti c'è anche quello di allargarsi a Cannes, dove l'attuale monomarca di 50 m² passerà presto a 110 m². Anche a Lione l'azienda traslocherà dai suoi 90 m² di rue Ferrandière per andare ad insediarsi sui 270 m² di rue de l’Ancienne Préfecture. Nel 2011, la rete francese di Napapijri dovrebbe raggiungere così i 40 negozi, ai quali si aggiungono 270 multimarca. Alla rete bisogna pure aggiungere i risultati del sito Internet di e-commerce lanciato quest'anno, le cui vendite stanno portandosi verso i livelli “raggiunti da un grandissimo negozio" secondo Daniel Gabrielli.
Insieme a Vans e Kipling, Napapijri fa parte del polo Outdoor di VF Corp. Un settore che ha generato quasi un miliardo di euro fra gennaio e giugno, in crescita del 10%. La griffe vale da sola 129 milioni di euro (170 milioni di dollari) di vendite totali nel mondo. L'Italia resta il suo più grosso mercato. La Francia è in terza posizione, dietro alla Germania, con 25 milioni di euro di vendite nell'annata, con un bell'incremento rispetto ai 18 milioni raggiunti l'anno scorso.
Di Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.