29 ott 2013
Moschino : Jeremy Scott è il nuovo direttore creativo
29 ott 2013
Moschino apre un nuovo capitolo della sua storia con un cambio epocale alla direzione creativa. Dopo quasi 20 anni alla direzione stilistica della maison, Rossella Jardini si fa da parte e lascia il posto al giovane designer americano Jeremy Scott. Lo annuncia a sorpresa in un breve comunicato il marchio, che aspira visibilmente a rinnovarsi. “Una scelta compiuta nel pieno rispetto del DNA del brand, poiché Jeremy Scott rappresenta non solo un comunicatore eclettico ed estremamente contemporaneo ma sopratutto un designer in grado di reinterpretare l’identità e l’essenza di Moschino”, recita la nota.

Rosella Jardini aveva preso le redini stilistiche della maison dopo la scomparsa prematura nel 1994 del fondatore del marchio, Franco Moschino, di cui era l’assistente. “È Rossella Jardini che ha permesso di garantire la continuità del marchio preservandone l’identità”, spiegava il CEO di Moschino, Alessandro Varisco lo scorso settembre, in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni del brand, assicurando che non era nell’intenzione della maison cambiare team stilistico.
Un mese dopo Moschino ringrazia Rossella Jardini “per la sua lunga e sentita collaborazione, consapevole del fatto che, avendo contribuito a mantenere vivo il brand dal 1994 ad oggi, rimarrà sempre un’importante figura di riferimento”.
La collaborazione con Jeremy Scott, diventato negli ultimi anni una vera icona pop, avrà inizio con la nuova collezione autunno/inverno 2014-15, che sfilerà a Milano in occasione della settimana della moda a febbraio 2014.
Nato a Kansas City, nel Missouri, lo stilista di 32 anni diplomato in Fashion Design presso il Pratt Institute di New York si è trasferito a Parigi nel 1996. l’anno dopo debutta con il suo marchio eponimo. Nei cinque successivi lancia la modella Devon Aoky, lavora con Christian Louboutin e Stephen Jones per gli accessori delle sue sfilate e viene sostenuto da Karl Lagerfeld.
Dal 2002, anno in cui rientra negli Stati Uniti, stabilendosi a Los Angeles, il suo talento iconico lo porta a collaborare sia con pop star del calibro di Rihanna, Katy Perry, Miley Cyrus, Madonna, Lady Gaga, Björk, Lil Wayne, Kanye West, Gwen Stefani, Rita Ora, M.I.A., Lana del Rey, ASAP Rocky, Kylie Minogue e Nicki Minaj sia con brand come Adidas, Linda Farrow, Longchamp, Swatch e Smart.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.