×
1 236
Fashion Jobs
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 giu 2017
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moody's prevede il raddoppio della crescita dei profitti delle grandi aziende del lusso

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
5 giu 2017

La crescita degli utili dei dettaglianti del settore del lusso potrebbe raddoppiare nel 2017, secondo uno studio pubblicato dall’agenzia di rating Moody's.

Ralph Lauren - Autunno-Inverno 2017 - Womenswear - New York - © PixelFormula


Moody's ha studiato un campione di undici produttori del settore del lusso e ha confrontato una serie di indicatori, tra cui la crescita dei ricavi, il margine EBITDA, gli acquisti di azioni e il pagamento di dividendi.
 
“Per il segmento commerciale del lusso, un ritorno alla crescita in doppia cifra resta improbabile, almeno fino al 2020, dal momento che l'espansione dei consumi cinesi ha avuto un rallentamento. I consumatori locali sono ora più sensibili al valore dei loro acquisti e meno propensi ad accettare aumenti di prezzo. Inoltre, la concorrenza esercitata da altri settori, come i viaggi o la gastronomia, resta elevata”, ha dichiarato Vincent Gusdorf, Senior Analyst di Moody's.

Secondo l'agenzia di rating, le aziende del settore del lusso dovrebbero anche ridurre gli acquisti di azioni quando necessario, per proteggere i coefficienti dei rapporti di credito, anche se i tassi di distribuzione dovrebbero rimanere generalmente elevati.
 
I marchi del comparto del lusso hanno anche diminuito le aperture di nuovi negozi e rimangono prudenti di fronte all’intensificarsi della concorrenza, il che spinge alcuni di essi a migliorare la produttività.
 
Tuttavia, per quanto riguarda i principali marchi di lusso, Moody's stima che la qualità del credito del settore dovrebbe aumentare leggermente nel 2017.
 
Jennifer Braun con Reuters (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.