Moncler rivede la propria struttura manageriale
Moncler modifica la sua struttura direzionale per rendere l’azienda “più flessibile, agile e rapida”, secondo le sue parole. Le principali funzioni manageriali del marchio italiano specializzato nei piumini di lusso sono state combinate e divise tra i due dirigenti responsabili della società, Roberto Eggs e Luciano Santel, che continueranno a rendere conto della loro attività direttamente all’AD Remo Ruffini, annuncia Moncler in un comunicato.

Da un lato dunque, le funzioni di marketing e comunicazione sono state integrate nell’incarico di responsabilità del direttore operativo, vale a dire Roberto Eggs, che occupa questa poltrona da maggio 2015 e che diventa così direttore delle operazioni e del marketing (Chief Marketing & Operating Officer).
Dall’altro, le funzioni inerenti alla catena di fornitura saranno responsabilità di Luciano Santel, "Chief Corporate Officer" di Moncler dal settembre del 2013. Con le sue responsabilità estese a queste nuove competenze, Santel diventa così il direttore aziendale e dell’approvvigionamento (Chief Corporate & Supply Officer).
“Roberto e Luciano lavoreranno ancor più a stretto contatto con me, anche come responsabile della strategia del marchio Moncler, con l'obiettivo di affrontare le sfide future in modo efficace e rapido”, commenta Remo Ruffini nel comunicato.
Il marchio, che ha varcato la soglia del miliardo di euro di giro d’affari nel 2016, ha inziato l’anno registrando un incremento delle vendite del 16% nel primo trimestre del 2017, a 276,2 milioni di euro.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.