×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Pubblicato il
12 dic 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler: prezzo Ipo fissato, il piumino vale oro

Di
Reuters
Pubblicato il
12 dic 2013

Si è conclusa con successo l'Ipo di Moncler che, a seguito della forte domanda ricevuta, ha prezzato l'offerta al massimo della forchetta indicativa, a 10,2 euro per azione. In una nota Moncler ha spiegato che la domanda istituzionale ha superato di circa 31 volte il quantitativo di azioni offerte agli investitori istituzionali (63,46 milioni, inclusa la greenshoe), per un controvalore complessivo di oltre 20 miliardi di euro. In questo conteggio non viene considerata la domanda degli investitori retail e di quelli partecipanti all'offerta in Giappone.

Un punto vendita Moncler


"La domanda degli investitori istituzionali è pervenuta da primari investitori internazionali con un'ampia diversificazione geografica che comprende Stati Uniti, Europa e Asia", precisa il comunicato.

"Più del 50% delle richieste sono giunte da investitori long only, che ci si aspetta ricevano una allocazione più che proporzionale", aveva spiegato, subito dopo la chiusura dell'Opv, una fonte vicina alla situazione, secondo cui non ci saranno nella fase iniziale nuovi soci con oltre il 2%.

Una seconda fonte vicina al dossier sottolinea che gli investitori sono "prevalentemente esteri, i soliti noti, come i grossi fondi internazionali". Le due fonti ritengono scontato l'esercizio della greenshoe.

La parte retail, invece, ha registrato domande pari a oltre 14 volte le azioni offerte agli investitori, secondo quanto riferisce una fonte vicina alla situazione.

La società, che avrà una capitalizzazione di 2,55 miliardi, esordirà sull'Mta di Borsa Italiana il 16 dicembre.

"Il posizionamento unico di Moncler e l'accelerazione della sua crescita negli ultimi due anni hanno convinto gli investitori e sono all'origine del successo dell'Ipo", ha commentato in una nota Virginie Morgon, direttore generale di Eurazeo, uno degli azionisti venditori, sottolineando che il fondo francese sarà felice di continuare ad accompagnare la società "perché Moncler racchiude ancora un fantastico potenziale di sviluppo".

I joint global coordinator dell'offerta sono stati Goldman Sachs, BofA Merrill Lynch e Mediobanca. Banca Imi, Jp Morgan, Nomura e Ubs hanno agito in qualità di joint bookrunner e Bnp Paribas, Equita Sim e Hsbc in qualità di joint lead manager. Claudio Costamagna e Lazard hanno agito in qualità di advisor finanziario di Moncler.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.