×
1 524
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Moncler apre il primo negozio in Messico

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
13 mar 2018

Moncler si prepara a fare il suo debutto in Messico. Nei prossimi mesi, il marchio italiano di piumini di lusso aprirà il primo monomarca nel Paese, all'interno del centro commerciale di recente apertura “Artz Pedregal”, a Città del Messico.

il negozio di Moncler a Toronto - FashionNetwork.com Italia


L’annuncio dell’apertura di Moncler nel mercato messicano si realizza dopo che Paola Durante, direttore investor relations e pianificazione strategica dell'azienda, ha affermato nel mese di ottobre dello scorso anno che l'azienda sarebbe approdata nel Paese centroamericano come parte dei suoi piani di crescita per questo 2018. Inoltre, l'impegno della società in Messico è parte di un importante piano di espansione che Moncler ha effettuato anche in altri mercati internazionali negli ultimi sei mesi, che ha visto inaugurazioni di punti vendita a Toronto, Mosca, Firenze e Stoccolma.
 
Nel resto del continente americano, Moncler possiede un negozio in Brasile (San Paolo), tre in Canada (Toronto e Vancouver) e 17 negli Stati Uniti, in tutte le principali città del Paese, tra le quali New York o Las Vegas. 

Per quanto riguarda la sua offerta di moda, attualmente il marchio Moncler offre collezioni per uomo, donna e bambino, sia di abbigliamento che di accessori come calzature e borse. Nel novembre del 2017, l’azienda ora italiana, ma che nacque in Francia a Grenoble, ha chiuso le linee Gamme Rouge e Gamme Bleu, rispettivamente disegnate da Giambattista Valli e Thom Browne, in risposta alla crescente domanda di una clientela più giovane e versatile che richiede un maggior numero di collezioni durante l'anno, comprese capsule collection esclusive e limitate.
 
In linea con questo cambio di strategia, l’azienda di capispalla punta fortemente sul proprio marchio di punta, lanciando adesso nuovi modelli più frequentemente nei propri negozi e puntando sul progetto “Genius”, presentato all’ultima Settimana della Moda di Milano, che prevede la reinterpretazione dei suoi piumini da parte di otto designer invitati.
 
Nato come marchio tradizionale di abbigliamento da sci sulle Alpi francesi negli anni '50, il suo attuale presidente esecutivo, Remo Ruffini, ha contribuito a trasformare il gruppo in un marchio di moda dopo averne assunto il controllo nel 2003 e averlo quotato alla Borsa di Milano nel dicembre 2013.
 
Moncler, i cui piumini possono costare anche più di 1.000 euro, ha registrato nel 2017 un fatturato di 1,194 miliardi di euro, pari a un aumento del 15% (17% a tassi di cambio costanti) in un anno. Secondo il suo report finanziario dell'anno scorso, i ricavi della società nelle Americhe sono cresciuti del 14%.
 
Al 31 dicembre 2017, Moncler poteva contare una rete di 201 negozi a gestione diretta e 59 punti vendita wholesale, diffusi soprattutto in Italia, nell’area EMEA, in Asi e in America.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.