11 feb 2015
Momonì diffonde il marchio in Italia puntando anche su Parigi
11 feb 2015
Sebbene l'export valga ormai la metà delle vendite di Momonì, principalmente in Francia, Belgio, Spagna e Giappone, la griffe italiana di prêt-à-porter femminile non dimentica comunque il suo Paese d’origine.

Con negozi monobrand di proprietà in città come Padova, Verona, Bologna, Vicenza e Milano (quest'ultimo aperto giusto un anno fa, nel febbraio del 2014), il brand si appresta ad inaugurare altri 3 importanti punti vendita: in marzo a Treviso, in aprile a Firenze e in maggio a Roma. Inoltre, apre anche uno showroom di 300 m2 a Milano per il Nord Italia, rivolto soprattutto a Lombardia e Piemonte.
La griffe è infatti molto presente anche nei multimarca, con 160 rivenditori per il marchio Momonì, posizionato sul versante creativo, e 200 per Attic and Barn, più femminile. Per raggiungere questi rivenditori, può contare su otto agenti per l'Italia per ciascuna delle due etichette.
I due brand sono inoltre rappresentati nei negozi a nome proprio dell'azienda, che portano il nome di Maison Momonì. La maggioranza dell'offerta è costituita da Momonì. Attic and Born pesa per circa un terzo sull'assortimento. La Maison Momonì ospita anche alcuni prodotti di altri marchi, come calzature e borse.
Questo programma di apertura di negozi a nome proprio dovrebbe poi trovare il suo prolungamento in Francia. Una Maison Momonì è presente da tre anni in rue Etienne Marcel. L’obiettivo sarebbe di aprire nel Marais e a Saint-Germain-des-Prés. Tuttavia, come segnala Alessandro Biasotto, il fondatore del brand: “La crisi ha aperto delle opportunità per impiantare dei negozi in Italia, in particolare grazie a fondi commerciali meno costosi”.
Biasotto nota che in Italia il marchio è stato aiutato dalla moltiplicazione di aperture da parte delle griffe di lusso. “D'un tratto”, sottolinea, “numerosi dettaglianti multimarca sono andati in cerca di griffe di sostituzione e Momonì appariva loro come una seconda linea di marchi di lusso. Da qui il nostro sviluppo”.
In Francia, Momonì e Attic and Barn contano ciascuno 70 clienti multimarca. Momonì ha inoltre uno showroom permanente a Parigi.
Infine, le aperture di boutique non sono limitate all’Italia e alla Francia. Alessandro Biasotto rivela che sta cercando una location a Barcellona e una a Londra, senza tuttavia avere ancora un progetto preciso in una di queste due città.
Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.