×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
14 lug 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mode City: calo delle presenze del 10%

Pubblicato il
14 lug 2015

Mode City in ribasso nell'edizione 2015. Mentre in queste ultime annate i suoi visitatori erano rimasti stabili attorno alla cifra di 15.000 (a periodi comparabili 15.258 nel 2014, 15.330 nel 2013 e 15.324 nel 2012), il numero dei visitatori di quest'estate è passato sotto la soglia dei 14.000 buyer per il salone parigino di Eurovet.

Il forum delle tendenze, Mode City 2015. - Foto: Reprodução


Un calo del 10% da imputare al contingente francese, che potrebbe spiegarsi con l'assenza dei buyer “Fashion Pass” dal profilo moda che, a seguito del cambiamento di date delle altre fiere fashion della Porta di Versailles, in particolare il Who’s Next, hanno ignorato Mode City.

Ma anche per la forte ondata di caldo, che potrebbe aver consigliato molti dettaglianti di starsene nelle loro boutique nell'ottica di realizzare delle belle vendite, o a venire da soli invece che in due o tre come avevano previsto inizialmente.

Comunque, questo calo è da relativizzare perché, secondo numerosi espositori, che hanno trovato il sabato e il lunedì un po' calmi e la domenica dinamica, esso è stato compensato dalla qualità dei visitatori. Un punto di vista condiviso da Taya de Reyniès, responsabile della divisione intimo-beachwear di Eurovet.

“Le cifre sono cifre, c'è un calo dei visitatori, ma non va identificato nel nostro target di riferimento. I visitatori che abbiamo perso erano dei piccoli buyer dal profilo più moda, che a volte sono venuti in altre edizioni solo per osservare le tendenze. Quelli presenti hanno dimostrato dinamismo e i feedback avuti dagli espositori sono stati eccellenti”.

Così, anche se il contingente francese passa dal 30% al 28% delle presenze globali, l’Esagono rimane ancora in testa alla Top 10 dei visitatori. Logicamente, i visitatori esteri sono passati al 72% dell'insieme, contro il 70% dell'anno scorso. In cima ci si muove poco, eccetto per l'Italia che, dopo molti anni, cede il suo primo posto alla Germania e arriva in seconda posizione davanti al Regno Unito. La Spagna e Hong Kong arrivano rispettivamente 4° e 5° in questa classifica.

Più lontano in classifica, tre nazioni crescono in modo significativo (di circa il 15%): il Brasile (non più vittima dell'effetto Coppa del Mondo di calcio), gli Emirati Arabi Uniti e, fatto piuttosto sorprendente, l’Ucraina i cui acquirenti stanno poco a poco tornando.

Infine, questa edizione ha anche rappresentato l'occasione per Eurovet di svelare il suo nuovo concept per Mode City. Quest'ultimo, che mira a rompere coi codici classici, attraverso una nuova organizzazione e una nuova divisione e strutturazione dello spazio fra Mode City e Interfilière, ha ottenuto, secondo Taya de Reyniès, un vero successo.

Anne-Sophie Savenier (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.