4 ott 2017
Moda Made in Italy: al via la 49esima edizione a Monaco di Baviera
4 ott 2017
Scatta venerdì 6 ottobre a Monaco di Baviera la 49esima edizione di Moda Made in Italy, la manifestazione punto di riferimento per il mondo della calzatura in Germania, in scena fino all’8 di ottobre al MOC (Munich Order Center). Saranno presenti 115 aziende, con 230 marchi italiani ed europei che esporranno in fiera il meglio delle collezioni moda per la primavera-estate 2018.

L’Italia esporta ogni anno in Germania oltre 34 milioni di paia di calzature, ricorda l’associazione di categoria Assocalzaturifici: nei primi cinque mesi del 2017 ha registrato incrementi dell’export in valore del 2% rispetto al periodo omogeneo del 2016, ma con un calo in quantità del 2,8%. Quello tedesco resta comunque il secondo mercato di riferimento nella graduatoria dei Paesi di destinazione in volume, dietro alla Francia, e il terzo in valore.
“Dopo l’edizione numero 84 di theMICAM e l’appuntamento con Milano Moda Donna di settembre, la manifestazione tedesca”, dichiara Giovanna Ceolini, vicepresidente di Assocalzaturifici, “si colloca temporalmente in un momento strategico, agevolando di fatto tutti i buyer che vogliono perfezionare gli ultimi ordini di acquisto per questa stagione”.
“Moda Made in Italy”, continua la Ceolini nel comunicato ufficiale, “è un punto di riferimento e un’occasione irrinunciabile per le imprese del calzaturiero che lavorano per il mercato tedesco. Fiere come questa sono di vitale importanza, poiché permettono di mettere in contatto i buyer dei mercati più sensibili con le aziende italiane che si distinguono per l’eccellenza e la qualità delle loro calzature”.
Nell’ottica di valorizzare al meglio le collezioni degli espositori all’interno della manifestazione, è stato realizzato un nuovo layout espositivo per l’Atrium 1 del MOC: con il supporto di WGSN, società internazionale di consulenza sulle tendenze globali, sono state infine create delle demo sui fashion trend nel comparto calzaturiero e poi spedite ai buyer registrati, con l’obiettivo di fornire loro spunti interessanti per comprendere e intercettare al meglio la domanda dei consumatori.
Prosegue così l’attività di internazionalizzazione di Assocalzaturifici, che punta a promuovere la qualità dei prodotti Fatti in Italia nelle aree con il più alto potenziale di sviluppo. Questa manifestazione è infatti centrale all’interno del panorama fieristico per gli operatori del settore di Germania, Austria, Svizzera e Nord Europa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.