×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
12 set 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mizuno: il presidente dà le dimissioni per guidare la candidatura di Tokyo alle Olimpiadi

Pubblicato il
12 set 2011

Dal 1983, Masato Mizuno era alla testa del CdA del gigante giapponese di articoli sportivi Mizuno. Di recente però, il presidente del brand nipponico si è dimesso. Impegnato nel movimento olimpico del suo Paese, il nipote del fondatore della società acquisirà infatti la gestione della componente business della candidatura di Tokyo per l'organizzazione dei Giochi Olimpici estivi del 2020. La capitale giapponese è in lizza contro Roma (Italia), Istanbul (Turchia), Baku (Azerbaigian), Madrid (Spagna), e Doha (Qatar).

Mizuno
Masato Mizuno acquisisce la gestione del versante business della candidatura di Tokyo per organizzare le Olimpiadi del 2020 - Foto: AFP

All'interno del Consiglio d'Amministrazione del marchio, sarà il Vicepresidente Esecutivo Jotaro Ueji a prendere il testimone da Masato Mizuno. Ueji inizierà a ricoprire l'incarico a partire dal 1° ottobre.

Nel primo trimestre dell'esercizio 2011/2012, chiuso al 30 giugno, il marchio giapponese ha ottenuto una progressione del proprio fatturato dell'1% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima, raggiungendo i 375 milioni di euro (41,5 miliardi di yen), nonostante sia stato penalizzato da tassi di cambio sfavorevoli. Per esempio, se non consideriamo il cambio di valuta, le sue vendite sul mercato americano hanno fatto registrare una progressione a due cifre.

Mizuno
A livello mondiale, il baseball è il settore più forte di Mizuno. Questo mercato, anche se leggermente in calo, rappresenta più di un quarto del suo fatturato. - Foto: Mizuno

A livello globale, Mizuno ha ottenuto un incremento di fatturato su tutti i suoi mercati, con il Giappone che rappresenta più del 73% delle sue vendite, seguito dal continente americano (16%) e dall'Asia-Pacifico, che in questo trimestre è passato davanti al mercato europeo.

Ma più che la progressione delle vendite, è significativo il fatto che Mizuno abbia visto crescere il suo utile operativo del 6%, a 29 milioni di euro, e il suo utile netto abbia raggiunto i 17 milioni di euro, con una crescita del 56% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Bruno Joly e Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Moda
Sport
Nomine